Marche

dentro la polizia trova 4 tonnellate di rame rubato a Monte Roberto

MONTE ROBERTO – Un furgone in avaria lungo l’A14, nel tratto compreso tra Abruzzo e Molise, territorio di Petacciato in provincia di Campobasso, e all’interno un prezioso quanto misterioso carico: oltre 4500 kg di cavi di rame, ordinati in matasse. Niente documentazione di trasporto, nessuna provenienza, destinazione non pervenuta. Troppi punti interrogativi per gli agenti della Polstrada di Campobasso, che non ci hanno messo molto a capire che quel carico poteva avere provenienza furtiva. La pattuglia, in servizio di controllo sul tratto autostradale della A14, ha notato quel furgone in avaria fermo ai margini della carreggiata. Gli agenti nel fermarsi a prestare soccorso hanno eseguito un controllo alla merce trasportata, scoprendo dunque di aver sorpreso il vettore dell’oro rosso.

Il sequestro

Hanno sequestrato tutto (le oltre 4 tonnellate di rame e il furgone) e denunciato il conducente. Il controllo è stato eseguito nei giorni scorsi e con il passare delle ore si è fatta strada per gli inquirenti l’ipotesi che parte di quel carico potesse essere riconducibile al furto perpetrato a metà giugno in un capannone agricolo di via Planina, comune di Monte Roberto, dove i ladri avevano portato via un pickup color sabbia e quattro cavi elettrici da 90 metri che collegavano la cabina elettrica all’impianto fotovoltaico posto sul tetto del capannone. Peso stimato sui 2500 kg per un valore che si aggira sui 30mila euro. Dai primi controlli incrociati infatti, sembrerebbe che si tratti del rame rubato nell’impianto fotovoltaico di Monte Roberto. Il carico sequestrato a Petacciato è quasi il doppio per peso, per cui se ci sarà da capire la provenienza delle restanti matasse di cavi di rame, un bottino prezioso e sempre più appetibile per bande specializzate.

Le indagini

Il conducente non è stato in grado di fornire spiegazioni sulla provenienza del materiale. Potrebbe anche essere stato assoldato per il semplice trasporto del carico, pagato anche per non fare domande e dunque, per non avere risposte. Proseguono le indagini della Polstrada sia sul mezzo che sul carico. Il conducente è stato denunciato per ricettazione e il materiale è stato affidato in custodia giudiziaria.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »