Delegazione scolastica dell’Alto Adige ricevuta dal Papa in Vaticano – Cronaca
ROMA. Una delegazione della scuola italiana dell’Alto Adige ha partecipato ieri all’incontro con Papa Leone XIV nell’Aula Paolo VI, in occasione del Giubileo del Mondo Educativo promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Santa Sede.
La rappresentanza era composta da una classe dell’Istituto Rainerum di Bolzano e da una delegazione della Consulta provinciale degli studenti, formata da Marco Fauni, Desirée Monsorno, Aicha Maani e Ivan Croce. Presenti anche il vicepresidente e assessore all’Istruzione e formazione italiana Marco Galateo e il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta.
«È stato un momento di grande emozione e riflessione – ha dichiarato Marco Galateo –. La scuola deve essere luogo di alto valore educativo, di speranza e messaggera di pace».
L’incontro, che ha riunito migliaia di ragazzi da tutta Italia, ha offerto un’occasione di confronto sui valori fondanti dell’educazione: centralità della persona, pace, famiglia, riconciliazione e tutela dell’ambiente, in coerenza con il percorso “La scuola che vorrei”.
«Essere qui, come parte della comunità educativa nazionale, ci ricorda che la scuola è chiamata a costruire ponti, non muri – ha sottolineato Vincenzo Gullotta –. I nostri studenti hanno rappresentato una generazione che vuole una scuola più giusta, inclusiva e capace di guardare lontano».
La partecipazione rientra nelle iniziative dedicate alla cittadinanza attiva e al protagonismo giovanile promosse dalla Sovrintendenza scolastica italiana, in collaborazione con le istituzioni provinciali, per rafforzare il dialogo tra scuola e società.




