Del Toro scatenato: suo anche il Gran Piemonte. Già 15 le sue vittorie stagionali
Isaac Del Toro ha vinto per distacco l’edizione 2025 del Gran Piemonte, corsa in linea di 179 km e 2700 metri di dislivello, con partenza da Dogliani ed arrivo ad Acqui Terme. Per il 21enne messicano è la quindicesima vittoria stagionale arrivata con un attacco alla Pogacar sull’ultima salita di giornata, Castelletto d’Erro, a circa 17 km dal traguardo. Lì ha prima ripreso e poi staccato i due fuggitivi, lo svizzero Marc Hirschi della Tudor Pro Cycling Team e l’olandese Bauke Mollema della Lidl-Trek arrivati a. Il gruppo dei migliori è arrivato a poco più di un 1′ regolato dallo svizzero Fabio Christen del Q36.5 Pro Cycling Team davanti all’australiano Michael Matthews del team Team Jayco AlUla. Del Toro ha già vinto 15 corse nel 2025 (18 nei suoi due anni da pro): meglio di lui in questa stagione il solo Pogacar (19). La UAE ha già raggiunta quota 92 vittorie. “Quando conosci la salita, è più facile immaginare dove attaccare” ha spiegato dopo l’arrivo Del Toro, 2° al Giro dietro Simon Yates, “ma è stata davvero dura. I miei compagni di squadra hanno riposto molta fiducia in me. Abbiamo lavorato tutto il giorno e, nella parte più ripida della salita, ho deciso di partire. Se non fossi andato da solo, sarebbe stato più difficile vincere contro corridori come Bauke Mollema e Marc Hirschi. Finora quest’anno è andato meglio di quanto ci aspettassimo, sia come squadra che personalmente. È stata una stagione davvero straordinaria. È incredibile quanto successo abbiamo avuto”. E sabato c’è il Lombardia: la coppia Pogacar-Del Toro parte per fare differenze immense sulle salite tra Como e Bergamo.
Israel fuori dal Lombardia
La Israel-Premier Tech non correrà il Lombardia, ultima “monumento” della stagione in programma sabato 11 ottobre. La squadra infatti non fa parte delle squadre iscritte alla corsa, nonostante abbia regolarmente un invito per tutte le gare del calendario World Tour. Qualche settimana fa la formazione israeliana, bersaglio di proteste pro-Pal durante la Vuelta, era stata esclusa dal Giro dell’Emilia. Successivamente aveva deciso di saltare alcune delle corse di un giorno italiane preparatorie al Giro di Lombardia, come la Coppa Bernocchi, la Tre Valli Varesine e il Gran Piemonte. “La decisione è stata presa di comune accordo tra RCS e la squadra”, ha dichiarato un rappresentante degli organizzatori.


Source link




