Marche

dei due anziani ancora nessuna traccia


PESARO Dopo una settimana di impegno anche con sommozzatori, cani molecolari e droni sono state sospese ieri sera le ricerche attive dei due anziani scomparsi di Pesaro e Fano nei luoghi in cui era state trovate le loro ultime tracce. Dopo accurate perlustrazioni non hanno dato alcun esito le ricerche di Gianfranco Paolini, 82 anni di Villa Ceccolini, e Liliana Scarpetti, 80 anni di Sant’Orso di Fano.

La decisione è stata presa ieri mattina in un vertice in Prefettura, i piani di ricerca restano aperti e la task force di vigili del fuoco, forze dell’ordine, volontari della Croce Rossa e della protezione civile è pronta ad riattivarsi nei luoghi da cui dovessero arrivare nuove segnalazioni. Gianfranco Paolini, padre dei titolare della ricevitoria di Villa Fastiggi Lorenzo, otto giorni fa era uscito di casa con la bicicletta e da allora sembra sparito nel nulla. Dal tardo pomeriggio di quel giorno la strada della Blilla, tra Villa Ceccolini e Ginestreto, dove era stata trovata la bicicletta dell’anziano, era diventata fino a ieri il campo base delle ricerche.

L’appello del sindaco

Martedì scorso aveva svolto un sopralluogo anche il sindaco Andrea Biancani, che aveva lanciato un appello affinché chiunque avesse notizie dello scomparso si facesse avanti. Sono stati impiegati droni con la termocamera, elicotteri, cani molecolari e squadre di sommozzatori che hanno ispezionato fossi e laghetti presenti nella zona ma dopo la bicicletta di Gianfranco abbandonata sulla strada non è stata trovata alcuna nuova traccia.

Stesso esito per le ricerche di Liliana Scarpetti, di cui otto giorni fa era stata ritrovata l’auto, una Fiat 600 azzurra, sul lato della stradina che dalla statale Adriatica, a fianco del ponte sul Metauro, porta alla foce del fiume e all’ingresso del camping Metauro, chiuso in questo periodo. Originaria di Barchi ma da sempre residente a Fano, nella zona di Sant’Orso, l’ottantenne vedova aveva sentito la nipote il giovedì precedente dicendole che doveva sottoporsi ad accertamenti sanitari. Alle ricerche in mare oltre ai sommozzatori hanno partecipato anche la Guardia costiera con una motovedetta e l’elicottero. La curiosità è che l’auto parcheggiata era orientata verso la statale, come se la donna stesse già uscendo dalla stradina per andarsene, quando l’ha abbandonata.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »