Marche

definiti i 6 assessori e le deleghe

ANCONA Trattative in dirittura d’arrivo per la composizione della giunta regionale che darà di fatto il via al mandato bis del presidente Acquaroli. In estrema sintesi la giornata politica di ieri: la tanto contesa delega all’Agricoltura alla fine andrà alla Lega (che mira anche alla vice presidenza dell’esecutivo), Fratelli d’Italia terrà per sé Bilancio e Sviluppo economico, Giacomo Bugaro si conferma l’asso pigliatutto e, soprattutto, sparisce dai radar il sottosegretario. La casella è fuori dal tavolo delle (ultime) trattative. 

Le limature

Dopo la lunga e tesa riunione romana di mercoledì, quella di ieri è stata la giornata delle definizioni e delle limature. In particolare sul fronte delle deleghe. Il nodo resta sempre la Lega, che ha rilanciato ancora sul tavolo delle trattative. Oltre a ribadire la richiesta della delega all’Agricoltura e la vice presidenza dell’esecutivo per il suo assessore, il Carroccio ha anche aggiunto un’altra fiche: quella del consigliere segretario, ruolo chiave (e ben remunerato) nell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale. In serata il punto di caduta per chiudere definitivamente l’accordo e dare l’annuncio non era ancora stato trovato e i nervi nella maggioranza per le bizze del Carroccio erano anche piuttosto tesi. Ma il quadro ormai appare composto.

I nomi

Eccolo, il quadro: Acquaroli partirà come noto con una giunta a sei che sarà formata da Paolo Calcinaro (I Marchigiani) a cui verrà affidata la guida della Sanità della regione, Francesco Baldelli (Fratelli d’Italia) che seguirà in particolare la delega alle Infrastrutture, Giacomo Bugaro, il Mr. Wolf del presidente, che avrà un maxi assessorato con dentro porto, interporto, aeroporto, sviluppo economico e Zes. Il trio di Fratelli d’Italia chiude con l’ascolana Francesca Pantaloni a cui verrà affidato – questa è la novità emersa ieri – il Bilancio, che peraltro già segue da assessore al Comune di Ascoli. Bilancio che Acquaroli ha fino all’ultimo provato ad affidare al leghista Renzo Marinelli, che nella passata legislatura è stato presidente della commissione, e dunque sembrava la figura più indicata. Ma su questa ipotesi, sin dall’inizio della trattativa, i dirigenti della Lega marchigiana hanno alzato un muro. Perché – come più volte ribadito – la nomina di Marinelli in giunta comporterebbe l’ingresso dell’ex assessore alla sanità Filippo Saltamartini in Consiglio, ipotesi sgradita a buona parte del gruppo dirigente marchigiano.

La Lega

L’assessore del Carroccio non sarà quindi Marinelli, invece la spunterà Enrico Rossi, sindaco di Cartoceto, al quale andrà la delega all’Agricoltura. Settore pesante che Acquaroli avrebbe voluto tenere in questa prima fase per sé ma che cederà pur di chiudere l’accordo e iniziare a lavorare. Sesto e ultimo assessore sarà Tiziano Consoli, sindaco di Maiolati Spontini di Forza Italia a cui verranno affidati settori chiave come Lavoro, Ambiente e Difesa della costa. Improvvisamente scomparso dal tavolo delle trattative la figura del sottosegretario. Quando la giunta si allargherà a otto, entrerà sicuro la maceratese Silvia Luconi, per la quale qualcuno ieri ha anche ipotizzato a uno scambio last minute con la Pantaloni. Tradotto: Luconi entra subito, Pantaloni tra 6-8 mesi. Ma l’ipotesi appare improbabile, per non dire impossibile.

Il Consiglio

Si tratta ancora, invece, per i post nell’Ufficio di presidenza. Pacifico che la presidenza dell’assemblea regionale spetterà al forzista maceratese Gianluca Pasqui e che la vicepresidenza andrà al civico pesarese Giacomo Rossi. Per la terza casella, quella del segretario, come detto c’è stata la prenotazione da parte della Lega che vedrebbe bene in quel ruolo l’ascolano Andrea Antonini. Un’ennesima richiesta che ha ritardato la chiusura di un accordo sul quale comunque il presidente Acquaroli dovrà avere il benestare dei vertici nazionali visto che il dossier Marche, per colpa anche di questo continuo gioco al rialzo, ormai è finito sui tavoli romani. E non sono esclusi ultimi colpi di coda.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »