Società

Decreto Caivano e Agenda Sud vincenti contro la dispersione: Suor Alfieri plaude a Valditara “Risultati meritori, ora servono investimenti non assistenzialismo”

L’esperta di politiche scolastiche Suor Anna Monia Alfieri, Cavaliere al Merito della Repubblica, ha espresso pieno apprezzamento per i risultati ottenuti dalle misure governative nel Mezzogiorno

Durante le dichiarazioni rilasciate all’Adnkronos, la religiosa ha sottolineato come l’intervento del ministro Valditara a Cernobbio abbia evidenziato “una pagina bella e significativa, non solo per la scuola ma per tutta la società italiana”. I dati presentati dal titolare del dicastero dell’Istruzione confermano l’efficacia dell’Agenda Sud e del Decreto Caivano, che hanno prodotto un incremento significativo degli apprendimenti e una riduzione della dispersione scolastica esplicita.

Numeri incoraggianti contro la dispersione scolastica

I risultati concreti delle politiche educative governative emergono dai dati specifici citati dal ministro: su 7.359 segnalazioni di studenti che non frequentavano regolarmente le lezioni, soltanto 1.809 non sono stati sottoposti a scrutinio finale. “Dati davvero meritori che hanno addirittura anticipato gli obiettivi dell’Agenda 2030“, ha commentato Suor Alfieri, sottolineando come questi risultati rappresentino un traguardo significativo nella lotta alla dispersione scolastica. L’esperta ha evidenziato l’importanza di investire nel Mezzogiorno attraverso strutture educative e potenziamento delle competenze, piuttosto che ricorrere a “sussidi o assistenzialismo sociale”.

L’appello per la libertà di scelta educativa

Guardando al futuro, Suor Alfieri ha lanciato un appello al governo e alle forze politiche affinché venga affrontato con la stessa determinazione il tema della libertà di scelta educativa. La religiosa auspica l’introduzione del bonus scuola per salvaguardare “quella percentuale minima di pluralismo educativo” e ha invocato una riforma complessiva che renda “la scuola statale effettivamente autonoma e quella paritaria effettivamente libera”. L’esperta ha concluso invitando tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, a raggiungere “una trasversalità di consensi nel supportare quelle misure che toccano da vicino la vita dei cittadini e i loro diritti”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »