Sardegna

Dazi USA.  Confagricoltura Sardegna lancia l’allarme: “Made in Sardinia a rischio, la Regione intervenga subito”  

Un grido d’allarme risuona dal comparto agroalimentare sardo in vista dell’imminente entrata in vigore dei dazi statunitensi. Confagricoltura Sardegna, per voce del suo presidente Stefano Taras, chiede “la massima attenzione” alla Regione Sardegna per scongiurare “i dazi devastanti” che, a partire dal 1° agosto, minacceranno il sistema produttivo agricolo isolano.

“La Regione intervenga rapidamente con le giuste contromisure di sostegno alle imprese,” ha incalzato Taras, suggerendo di agire già in fase di assestamento di bilancio. Tra le possibili soluzioni, il presidente di Confagricoltura ha indicato azioni sull’accesso al credito o di gestione finanziaria come il pegno rotativo, auspicando un coinvolgimento attivo delle associazioni di categoria nelle decisioni operative.

“Tutte le aziende, con la propria varietà produttiva, hanno la stessa dignità e lo stesso diritto a continuare a produrre economie nei diversi territori dell’Isola,” ha ribadito Taras, sottolineando la posta in gioco: “Con i prossimi dazi è infatti a rischio il futuro del made in Sardinia.”


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »