Dazi, la Ue verso nuove tutele per l’acciaio e l’alluminio
Alla luce della “situazione eccezionale” scatenata dai dazi al 25% introdotti da Trump, Bruxelles intende proporre «entro il terzo trimestre 2025» tutele a lungo termine per l’acciaio per garantire «un livello appropriato di protezione alle frontiere oltre il 30 giugno 2026».
È quanto emerge dall’ultima bozza del piano d’azione Ue per l’acciaio che sarà presentato mercoledì 19 marzo, di cui l’Ansa ha preso visione.
La Commissione valuta inoltre l’apertura di un’indagine sul mercato dell’alluminio per introdurre «eventuali misure di salvaguardia» che prevedano come per l’acciaio restrizioni temporanee all’import per scongiurare il dumping da Paesi terzi.
La Commissione europea anticiperà, inoltre, al quarto trimestre dell’anno la revisione completa del meccanismo di aggiustamento del carbonio alla frontiere (Cbam) inizialmente aveva annunciato per l’inizio del 2026.
«Condurremo una revisione completa del meccanismo, accompagnata da una strategia anti-elusione e da una prima proposta legislativa, estendendo l’ambito di applicazione» dello strumento «a determinati prodotti a valle ad alto contenuto di acciaio e alluminio e includendo ulteriori misure anti-elusioni», si legge nella bozza di piano d’azione per l’acciaio, suscettibile a modifiche fino a pubblicazione.
Source link