Dazi di Trump, tutto pronto. L’annuncio mercoledì alle 22: «Saranno immediatamente effettivi»
Roma – Dopo settimane di promesse, minacce e prime misure, arriva la resa dei conti. Il fatidico 2 aprile, tanto sbandierato da Donald Trump nell’ultimo mese, è la data in cui entrano in vigore i dazi reciproci degli Stati Uniti sulle merci importate dal resto del mondo. Saranno effettivi quelli rinviati per un mese sui beni di Canada e Messico, quelli contro i Paesi della “sporca quindicina” che hanno il surplus più alto, ma anche verso tutti gli altri. Italia compresa.
Il 3 aprile è il turno di quelli al 25% sulle automobili e le componenti realizzate all’estero. Sui dettagli delle tariffe, nessuno dell’amministrazione si sbilancia. Sarà il presidente a parlare alla nazione, in mondo visione, in una giornata “tra le più importanti della storia moderna americana”, assicura la portavoce della casa Bianca.


Dazi Usa, l’annuncio di Trump
L’annuncio sui dazi arriva mercoledì 2 aprile, che Trump continua a indicare come «il giorno della liberazione» americana, quando a Washington saranno le 16, ossia le 22 in Italia. Il presidente statunitense parlerà dal Rose Garden della Casa Bianca nell’ambito dell’evento Make America Wealthy Again, sulla falsariga dell’acronimo-slogan MAGA. Karoline Leavitt, portavoce del presidente, in un incontro con la stampa ha anticipato che non verranno diffusi ulteriori dettagli.
A chi ha chiesto se l’amministrazione prenderebbe in considerazione l’idea di rivedere la sua strategia commerciale, qualora dovesse fallire, Leavitt ha replicato: “Non si sbaglierà, funzionerà, il presidente ha un brillante team di consiglieri che studia questi problemi da decenni e siamo concentrati sul ripristino dell’età dell’oro dell’America e sul rendere l’America una superpotenza manifatturiera”. Ha poi spiegato che Trump “è sempre pronto a rispondere a una telefonata, sempre pronto a una buona negoziazione” ma “è molto concentrato nel correggere gli errori del passato e nel dimostrare che i lavoratori americani hanno una possibilità equa”.


Dazi, cosa succede dal 2 aprile
Nelle sue dichiarazioni di mercoledì 2 aprile, secondo è quanto è noto finora, Donald Trump annuncerà l’entrata in vigore di dazi doganali verso le merci importate negli Usa dall’estero. I dazi, questa l’unica informazione aggiuntiva della portavoce, saranno “immediatamente efficaci” dal momento dell’annuncio.
Dovrebbe trattarsi, oltre a quelli del 25% su auto e componenti prodotte all’estero, di dazi reciproci, ossia calibrati per ogni Paese in base a quali barriere commerciali ciascun partner commerciale ha alzato sulle merci americane. Barriere tariffarie e non, come i requisiti sulle emissioni di Co2 o i vincoli sulla lavorazione e manipolazione dei cibi. Secondo il Wall Street Journal, verranno imposti dazi al 20% su tutte le merci e verso tutti i Paesi. Trump ha assicurato che saranno gentili: “Saranno molto più generosi di quelli che sono stati imposti a noi nel corso dei decenni”.
Source link