Umbria

Dazi di Trump, i consorzi del vino di tutta l’Umbria al ministro: scenario «devastante»


Adunata dei concorsi del vino dell’Umbria per chiedere, con una lettera, al ministro Lollobrigida azioni per evitare quello che definiscono uno scenario «devastante». Altri consorzi in Italia, prima e insieme a quelli umbri, hanno scritto a Lollobrigida per scongiurare un colpo che comprometterebbe uno dei «pilastri dell’eccellenza italiana» invitando a iniziative rivolte alla Commissione europea per «tenere il vino fuori dalla disputa Ue-Usa».

Ricordano come il mercato statunitense rappresenti oltre 3,5 milioni di ettolitri di vino italiano, «il principale mercato di esportazione». Ed evidenziano come questo prodotto sia «ambasciatore di cultura e valore nel mondo».

I consorzi di Montefalco, Orvieto, Torgiano e Trasimeno scrivono: «Mettere a rischio il nostro accesso al mercato statunitense vanificherebbe anni di politiche di sviluppo del Made in Italy e crescita, fondamentali per la competitività internazionale del nostro comparto. Le chiediamo con determinazione di sollecitare la Commissione europea a garantire l’esclusione del vino dalla disputa commerciale UE-USA. Riteniamo strategicamente errata l’introduzione di dazi di ritorsione sui vini e i bourbon americani, che aggraverebbe la crisi del settore e penalizzerebbe l’intera filiera. Confidiamo nel Suo impegno per scongiurare questa grave minaccia al comparto vitivinicolo italiano».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »