David Beckham lancia integratore anti-invecchiamento sviluppato con la Nasa | Il Fatto Quotidiano
Un tempo faceva tremare i portieri con le sue punizioni, oggi punta a sconfiggere un avversario ben più temibile: il tempo. David Beckham ha lanciato il suo nuovo progetto imprenditoriale, Daily Ultimate Longevity, un integratore in polvere al melograno studiato per combattere l’invecchiamento cellulare. Si tratta del secondo prodotto sviluppato con il brand wellness IM8 Health, di cui è co-fondatore, e – da fuoriclasse quale è – ha chiamato un team scientifico di altissimo profilo per svilupparlo. “Salute e benessere sono sempre state una priorità per me, dentro e fuori dal campo”, aveva dichiarato l’ex calciatore al lancio del primo prodotto. Ora, il campo di gioco si è allargato dalla salute quotidiana alla sfida contro la longevità.
La formula del nuovo integratore, come spiega l’azienda, è stata sviluppata in partnership con ricercatori della Mayo Clinic, del Cedars-Sinai e persino con l’ex Capo Scienziato della Nasa. L’obiettivo è ambizioso: essere il primo integratore scientificamente formulato per colpire tutti i 12 “segni distintivi dell’invecchiamento” definiti dalla scienza. “Abbiamo creato l’integratore per la longevità più avanzato sul mercato”, ha spiegato il dottor Darshan Shah, membro del comitato scientifico di IM8. La formula si basa su un “Sistema a 5 Complessi” che agisce su diversi fronti: dal metabolismo energetico al rinnovamento dei mitocondri, fino all’eliminazione delle cellule “invecchiate” (attività senolitica). Tra gli ingredienti chiave figurano il NAD+ (una molecola che agisce sulle “centraline energetiche” delle cellule), NMN, glicina, taurina e composti senolitici come la quercetina e la fisetina.
La ricerca di IM8 è così avanzata da essere arrivata letteralmente nello spazio. Lo scorso anno, l’azienda ha stretto una partnership con l‘Università di Oxford per studiare l’invecchiamento accelerato in condizioni di microgravità, lanciando un esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale: “La microgravità potrebbe fornire un modello di invecchiamento accelerato, permettendo di studiare i processi cellulari in tempi compressi”, ha spiegato Ghada Alsaleh, direttrice del Space Innovation Lab di Oxford. L’obiettivo è capire come contrastare l’invecchiamento sulla Terra, studiandolo dove avviene più velocemente.
L’unione tra il nome di Beckham e la scienza di alto livello si sta rivelando un successo commerciale: dal suo lancio completo nel dicembre 2024, IM8 Health è passata da 600.000 dollari a 6,6 milioni di dollari di fatturato mensile, con oltre 350.000 clienti. L’azienda, come ha sottolineato il CEO Danny Yeung, prevede di raggiungere l’incredibile cifra di 100 milioni di dollari di fatturato ricorrente annuo entro il suo primo anno. “Non stiamo solo lanciando un prodotto, stiamo definendo una categoria completamente nuova nella scienza della longevità”, ha dichiarato Yeung. Il prezzo per provare a “vincere la partita contro il tempo”? Non è per tutti: la fornitura per 30 giorni costa 149 dollari, che scendono a 119 dollari con l’abbonamento mensile.
Source link



