Emilia Romagna

Dati positivi ma insufficienti per la ripresa dei consumi. Agire su leva fiscale


L’inflazione rallenta a ottobre accompagnata dal miglioramento del clima di fiducia. I dati diffusi dall’Istat sui prezzi al consumo del mese che si conclude oggi, evidenziano un deciso rallentamento, con una prospettiva per quest’anno di un’inflazione abbondantemente sotto il 2%.

“È una notizia positiva ma – commenta Fabrizio Vagnini, Presidente di Confesercenti Rimini –, i numeri sono purtroppo ancora insufficienti per offrire quella spinta propulsiva necessaria alla ripresa dei consumi, che continuano a rappresentare il vero malato dell’economia. In questa direzione, si avvicinano alcune date importanti come il Black Friday e soprattutto le festività natalizie, vero banco di prova dello stato di salute dei consumi e della capacità di spesa delle famiglie. Per questo è fondamentale agire sulla leva fiscale, con interventi più decisi per alleggerire il carico sulle famiglie e sulle imprese con la riduzione del costo del lavoro, per segnare quel deciso cambio di passo sul fronte della crescita di cui la nostra economia ha bisogno”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »