Danneggiamenti in Campiello del Remer e San Giovanni Grisostomo
Monumenti storici della Serenissima danneggiati, usate come tavolini per mangiare oppure per appoggiarci piatti e bicchieri quando si “sparecchia”. Questo il destino delle storiche vere da pozzo, anch’esse piegate all’imperativo della messa a profitto, quando addirittura non mutilate e danneggiate come viene segnalato oggi. La Vera da pozzo di San Giovanni Grisostomo è del Trecento ed è abitualmente usata come tavolo da pranzo o come piano d’appoggio per le stoviglie sporche. La vera da pozzo di campiello del Remer, sul Canal Grande, in pietra d’Istria, è del Duecento. E’ riuscita a resistere fino al 2025 quando – a quanto pare – un operaio col muletto ne ha portato via un pezzo di basamento. Qualcuno ha visto e segnalato ma, come dice Italia Nostra, nessuno interviene. “Qui prodest?”.
Ancora una volta dobbiamo denunciare l’incuria e l’uso improprio di manufatti preziosi, parte integrante del patrimonio della nostra città. Questa volta si tratta, in particolare, della vera da pozzo situata nel suggestivo Campiello del Remer, a Cannaregio, prospiciente il Canal Grande.
Ci è stato segnalato, qualche giorno fa, che alcune attività di carico e scarico di materiali, a mezzo di un muletto che appare inadatto in contesti delicati, hanno danneggiato la base dell’antica vera da pozzo del Campiello. Si allega la relativa foto, che evidenzia la grave lesione.
Abbiamo inoltre potuto constatare un altro recente danneggiamento anche nei confronti della vera da pozzo, una delle più sontuose di Venezia, situata nel vicino Campo San Giovanni Grisostomo (si veda foto allegata). Vera da pozzo che era stata inglobata nel plateatico del prospiciente fast food, ma successivamente (circa 5 anni fa) “liberata”, anche grazie alle proteste, tra cui le nostre. Così come per altre, preziose, vere da pozzo della città, continua comunque ad essere utilizzata in modo scorretto, in particolare dagli avventori – in massima parte turisti – degli esercizi vicini.
Se vogliamo davvero adottare una politica efficace di tutela e controllo del patrimonio artistico di Venezia, dobbiamo iniziare dalle piccole cose: dal rispetto quotidiano di ciò che racconta la nostra storia.
Italia Nostra sezione Venezia
Source link




