Dall’orientamento al lavoro, il Polo italiano formazione lavoro e il polo Fama alla fiera Progress 2025
Il Polo Italiano Formazione Lavoro e il Polo d’Orientamento Fama, parte integrante del network nazionale di Faad Group, dedicato alla formazione, all’orientamento e al matching professionale, saranno presenti dal 23 al 25 ottobre 2025 a Progress – Fiera del Lavoro, della Formazione e del Sociale, in programma al Polo Fieristico d’Abruzzo a Lanciano.
Giunta alla sua quarta edizione, Progress rappresenta uno dei principali appuntamenti nazionali dedicati al futuro del lavoro, all’innovazione e alle nuove competenze. In questo contesto, il Polo Italiano Formazione Lavoro e il Polo Fama parteciperanno con uno stand congiunto, concepito come un vero e proprio spazio di incontro, dialogo e conoscenza.
Il Polo Fama presenterà la propria offerta formativa illustrando percorsi flessibili e digitali, realizzati in collaborazione con Università Telematica Pegaso, Università Mercatorum, Università San Raffaele Roma, la scuola di coding Aulab e la Scuola di Eccellenza nell’Executive Education del Sole 24 Ore Formazione.
Saranno inoltre presentate le opportunità di orientamento e matching professionale offerte dal Polo Italiano Formazione Lavoro, con un focus sui servizi di accompagnamento e valorizzazione delle competenze.
All’interno del programma della fiera, venerdì 24 ottobre dalle ore 11 alle 12:, si terrà il talk organizzato da Polo Italiano Formazione Lavoro e Polo Fama dal titolo: “Dall’orientamento al lavoro: il valore della rete per la costruzione di nuove opportunità”, che vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo delle imprese, istituzioni e testimonianze di studenti.
Lo stand sarà arricchito dal salotto interviste “Ascoltiamo il futuro”, uno spazio dinamico pensato per accogliere esperti, imprenditori e stakeholder del settore, favorendo un confronto costruttivo sulle sfide e le opportunità che oggi caratterizzano il mondo della formazione e del lavoro in Italia, e promuovendo il dialogo tra realtà territoriali differenti.
La partecipazione a Progress 2025 rappresenta un’occasione preziosa per conoscere da vicino le realtà che ogni giorno lavorano per trasformare la formazione in un motore di crescita, innovazione e occupazione.
Source link