dalle modalità speciali al combat system, le novità dello State of Play
Sony ha appena trasmesso un lungo State of Play dedicato interamente a Ghost of Yotei, il sequel di Ghost of Tsushima che ci porta in un luogo tutto nuovo con una protagonista inedita.
La prima parte dell’evento si è concentrata sull’esplorazione del mondo di gioco, di cui potremo scoprire i vari luoghi chiave in maniera dinamica. Sarà possibile interrogare i nemici sconfitti, acquistare mappe o utilizzare un cannocchiale per scorgere i punti d’interesse dalla distanza. In questo modo sarà possibile scoprire qualche dettaglio in più sui Sei di Yotei, ossia l’obiettivo principale di Atsu, oppure altri posti in cui trovare armi, potenziamenti e tanto altro. Potremo inoltre dilettarci nella caccia ai banditi tramite le taglie, che sembrano essere un ottimo modo per accumulare denaro facilmente.
Tra un massacro e l’altro potremo anche metter su un piccolo accampamento, presso il quale riposarci e accogliere mercanti di varia natura, che ci offriranno la possibilità di accedere ad equipaggiamento unico con cui migliorare la protagonista.
A tal proposito, la personalizzazione avrà un ruolo centrale nell’economia di gioco, visto che potremo modificare l’aspetto di Atsu con tantissime armature alternative e tinture, proprio come in Ghost of Tsushima. Troveremo anche una miriade di maschere, che daranno alla guerriera un aspetto ancora più minaccioso.
Parlando invece del combattimento, l’abile Onryo sarà in grado di imbracciare armi di ogni tipo come lancia, kusarigama, doppie spade e odachi. Si può passare da uno strumento di morte all’altro durante gli scontri e ciò sarà importante per via dell’utilità di alcune armi contro specifiche tipologie di nemici: vediamo infatti nel filmato che la possente odachi è molto efficace contro i samurai più grossi.
Sebbene si vociferasse della possibile presenza del multiplayer, alla fine i rumor non hanno trovato conferma. Le modalità extra di cui si parlava sul sito ufficiale erano la Miike Mode e la Watanabe Mode. Si tratta di due opzioni speciali che vanno a modificare alcuni aspetti del gioco. La prima è dedicata al regista Takashi Miike e porta la telecamera più vicina all’azione e aumenta la violenza durante i duelli. La seconda è invece realizzata in collaborazione con Shinichiro Watanabe e, alla sua attivazione, permette di esplorare il mondo di gioco con in sottofondo alcuni brani lo-fi creati dallo stesso regista.
Sapevate che è stata annunciata anche una speciale PlayStation 5 dedicata a Ghost of Yotei?
Console Nintendo Switch 2 Mario Kart World (Gioco digitale inc è uno dei più venduti oggi su
Source link