Dalla tradizione alle nuove sfide dell’Intelligenza Artificiale: successo per l’Open Day del Liceo Cuoco di Isernia (VIDEO) – isNews
Gli studenti hanno messo in campo i loro talenti accogliendo ed entusiasmando i ragazzi delle secondarie di primo grado alle prese con la prima importante scelta della loro vita scolastica
ISERNIA. La musica, il teatro, la tradizione che sposa la didattica innovativa e accoglie le sfide dell’intelligenza artificiale sono state le grandi protagoniste dell’Open day del Liceo ‘Cuoco’ di Isernia. Gli studenti dei tre Indirizzi: Scienze Umane, Les e Liceo Linguistico hanno messo in campo i loro talenti accogliendo ed entusiasmando i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado alle prese con la prima importante scelta della loro vita scolastica. Al pianoterra dell’edificio il pianoforte della scuola, dopo essere passato per le sapienti mani dei ragazzi con la passione per la musica, è stato testato da molti ospiti con la passione per la musica. Poi il percorso strutturato dalla referente dell’Orientamento in Entrata, la professoressa Maria Letizia De Giacomo, che non ha lasciato nulla al caso, consentendo di conoscere l’offerta formativa vivendo concrete esperienze, ma solo dopo una presentazione di carattere generale del curricolo in Aula Magna.
Lunghe file per entrare nei Laboratori di Lingue (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo) e di Scienze. Tanta curiosità e attesa per la rappresentazione teatrale di ‘Apollo e Dafne’, per la simulazione di un ‘Giorno in Tribunale’, per i giochi matematici e i test psicologici. Grazie agli allestimenti nei corridoi, la scuola ha ricostruito le attività per le campagne di sensibilizzazione contro il bullismo, la violenza sulle donne e per sostenere, con forza, la parità di genere e la lotta alle discriminazioni. Grandi apprezzamenti per la nuova palestra del Liceo ‘Cuoco’ dopo i lavori di ristrutturazione e ora completamente fruibile. E poi la proiezione degli spot che gli studenti hanno realizzato per illustrare i tre indirizzi.
IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE che offre una preparazione ampia ed articolata di tipo umanistico e scientifico per una comprensione più razionale e critica della mente e delle emozioni, del comportamento dell’uomo nella società, delle relazioni interpersonali, educative, sociali e istituzionali. Oltre all’indirizzo classico è presente anche il Liceo delle Scienze umane con curvatura socio-sanitaria che prevede nel BIENNIO un’ora in più di Scienze/Chimica ed è particolarmente rivolto agli studenti che intendono intraprendere studi universitari e/o professioni in ambito socio-sanitario.
IL LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES), un liceo nuovo e unico nella provincia di Isernia, che, grazie allo studio delle discipline economiche e giuridiche, linguistiche (due lingue straniere a scelta tra inglese e francese o inglese e spagnolo) sociali, scientifiche ed umanistiche, è stato giustamente definito il Liceo della contemporaneità, perché offre agli studenti una preparazione liceale aggiornata e spendibile in più direzioni. Per ampliare l’offerta formativa è stato introdotto nel BIENNIO il corso con metodo Public Speaking che prevede un’ora in più alla settimana di Diritto ed Economia e che consente di sviluppare la capacità di argomentare in pubblico: una garanzia di successo per il futuro sia personale che lavorativo!
IL LICEO LINGUISTICO, dove l’apprendimento delle lingue straniere, Inglese, Francese e Tedesco, fondamentali in qualsiasi campo lavorativo, avviene attraverso una vera e propria “immersione” culturale e linguistica, grazie anche a docenti madrelingua, nelle aule, nei laboratori dotati di pc touch e nelle città europee mete di stage. E’ possibile anche iscriversi al Liceo Linguistico con Inglese Potenziato che prevede nel BIENNIO un’ora in più di Inglese finalizzata alla preparazione per la certificazione linguistica di livello B1 e nel TRIENNIO l’insegnamento con metodologia CLIL di una disciplina dell’ambito matematico-scientifico.
GUARDA IL VIDEO
Source link