Umbria

Dalla storia di Azzurra Canestrelli nasce l’associazione ‘Il cielo è blu sopra le nuvole’


di S.S.


Domenica 4 maggio, a Deruta, nella sala del consiglio del palazzo Comunale, alle 17.30 si terrà la presentazione della neonata associazione ‘Il cielo è blu sopra le nuvole’, della quale si è fatta promotrice la famiglia Canestrelli sostenuta nell’iniziativa dall’amministrazione del sindaco Michele Toniaccini. Il sodalizio nasce da una storia, quella di Azzurra Canestrelli, una ragazza di 14 anni, che ha subito nei mesi scorsi un doppio trapianto, di fegato e di reni, a seguito di una malattia rarissima, la policistica renale recessiva, con la quale convive fin dalla nascita. 

Azzurra Azzurra è nata con una malattia rara, la policistica renale recessiva. Fin dai primi giorni di vita ha dovuto affrontare con estrema forza questa diagnosi che, nonostante la giovane età, l’ha obbligata a vivere tra ospedali e terapie. Con il passare degli anni, le sue condizioni sono peggiorate, fino ad arrivare ad avere bisogno di un trapianto di reni e fegato. Il 24 settembre 2024, dopo una lunga attesa e tanta speranza, Azzurra ha ricevuto un doppio trapianto e oggi, a distanza di qualche mese, ha acquisito molta più fiducia nel futuro. «Abbiamo pensato di trasformare tutto il dolore che noi abbiamo passato – spiega Marianna Mancini, la mamma di Azzurra – in un inno alla vita, portando sollievo a quanti stanno soffrendo e sono in attesa di un trapianto: noi siamo stati fortunati e, dopo tre anni terribili, abbiamo ricevuto la donazione più preziosa».

Sostegno Azzurra, con la sua storia ha commosso tutta la comunità derutese, tanto che al suo ritorno a casa dall’Ospedale Bambin Gesù di Roma, l’ha accolta il sindaco Michele Toniaccini in fascia tricolore e subito dopo tutta la comunità in piazza. Da lì è iniziata una raccolta fondi a favore del reparto e delle famiglie che stanno vivendo la stessa situazione di Azzurra. Da una proposta di Anna Lisa Piccioni, ceramista derutese, è partita l’idea di realizzare una mi’ cocca, una fuseruola in ceramica derutese, dedicata ad Azzurra e al sostegno dell’associazione.

Sensibilizzazione Alla presentazione dell’associazione, oltre ad Azzurra e ai suoi familiari, domenica ci saranno anche altre testimonianze, a partire da esponenti dell’Aido regionale, impegnati da oltre 50 anni per la donazione degli organi, che affermano: «Sarà un momento di informazione e sensibilizzazione, di restituzione e di ringraziamento ai derutesi che ci sono stati sempre vicini, a partire dal primo cittadino, che anche in questo percorso che stiamo avviando ci ha spronato e sostenuto ad andare avanti». Il sindaco Toniaccini fa sapere che, come istituzione, ha sposato l’iniziativa non soltanto come atto di vicinanza a una cittadina di Deruta ma anche per sensibilizzare verso la donazione degli organi.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »