Dagli insetti alieni danni in Italia per 1 miliardo – In breve
Gli insetti alieni solo in Italia causano danni per oltre un miliardo di euro l’anno, dalla cimice asiatica al coleottero giapponese, fino al calabrone asiatico.
Da qui la necessitò di garantire alle aziende agricole strumenti efficaci di lotta oltre a un’armonizzazione delle norme che, all’interno dei Paesi dell’Unione, dovrebbe essere la regola e non l’eccezione. E’ l’appello lanciato dalla Coldiretti nell’ambito dei lavori del Comitato ortofrutta franco-spagnolo-italiano-portoghese, con una lettera inviata insieme ad altre organizzazioni, al Commissario europeo all’Agricoltura e all’Alimentazione, Christophe Hansen e al Commissario alla Salute e al Benessere, Olivér Várhelyi.
“I cambiamenti climatici hanno portato in Italia una vera e propria invasione di insetti e parassiti provenienti da altri continenti, un problema tanto più grave considerando la consistente riduzione dei prodotti fitosanitari autorizzati – sottolinea Coldiretti – e questo senza che siano stati prima sviluppati soluzioni di difesa integrata, come tecniche di controllo evolute e attrezzature di precisione per una gestione efficace di parassiti, malattie e malerbe. A rendere più complessa la difesa delle colture è la burocrazia, soprattutto a causa di una mancata armonizzazione delle normative all’interno dei confini Ue. Accade infatti che ogni sostanza deve essere approvata e valutata a livello nazionale”.
A questo proposito, Coldiretti insieme alle altre organizzazioni “chiede il riconoscimento automatico delle autorizzazioni all’interno della stessa zona, senza dover ripetere inutili valutazioni nazionali. Senza un cambio di passo – conclude – si rischia un crollo della competitività e un aumento della dipendenza dall’estero proprio nei prodotti simbolo della dieta mediterranea”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link