Da tutta Italia per il campo scuola nell’e casolare della Mafia. Ricci; “Stiamo mappando altri beni da restituire alla città”
Vacanze in Umbria nel nome della legalità e della lotta alle Mafie: da tutto il Paese sono arrivati per vivere una esperienza unica tea natura, impegno e nuovi amici all’interno dell’evento Una esperienza unica perchè tanti giovani sostenitore di Libera vivranno e faranno lezioni nel primo immobile di pregio sequestrato alla mafia e affidato d un cooperati sociale. I ragazzi hanno ricevuto la visita Fabrizio Ricci, presidente della commissione antimafia della Regione Umbria, che ieri ha visitato il campo di E!State Liberi!, promosso, come avviene ormai da molti anni, dall’associazione Libera nel Comune di Pietralunga.
“Questo campo è ormai una realtà importante per la nostra regione, perché testimonia l’impegno della società civile umbra contro le organizzazioni mafiose. Quello di Pietralunga è anche il primo bene assegnato a una cooperativa, la Pane e Olio, per il suo riutilizzo sociale. Un riutilizzo che deve svilupparsi, con progetti di crescita e animazione territoriale, durante tutto il corso dell’anno”.
“La commissione che presiedo, ma più in generale la Regione Umbria, credono fortemente nel recupero e riutilizzo dei beni confiscati, che sono ormai decine nella nostra regione. Per questo proseguiremo con il percorso di mappatura e monitoraggio che abbiamo avviato, in stretto rapporto con i Comuni che sono i principali destinatari di questi beni, ma che spesso necessitano di un supporto per poterli effettivamente recuperare e riattivare”. Quindi una mappatura dei beni confiscati e poi l’iter per un veloce recupero e assegnazione degli immobili o mezzi vari a sopo sociale o a disposizione del pubblico.
Source link