Puglia

Da Sammichele a Città del Messico, Giovanni a Little Big Italy

Un casalino a Città del Messico, tra i protagonisti dell’ultima puntata di Little Big Italy. Ieri sera, sul canale NOVE, il programma televisivo di Francesco Panella, ristoratore di fama internazionale che gira il mondo in cerca della migliore cucina italiana all’estero, è tornato in onda con un episodio inedito. Tra i ristoranti proposti da uno dei tre expat, quindi, anche quello di Giovanni: giovane chef barese di Sammichele che, con la sua Trattoria Palacio, ormai da diversi anni propone nella capitale messicana alcuni dei piatti più succulenti della cultura culinaria italiana.

“L’idea? È quella di far vivere ai miei clienti un’esperienza italiana – ha spiegato Giovanni durante la trasmissione, raccontando poi la sua storia -. Sono nato Bari, precisamente a Sammichele di Bari, e vengo da una famiglia molto umile. Mio padre era impiegato postale, mia madre casalinga. Lei, sfortunatamente, non è più con noi dal 2019. Si chiamava Angela: lo stesso nome che ho scelto per mia figlia, che oggi ha 8 anni. Le racconto spesso delle mie origini, di quello che più mi manca della mia terra, di quei pranzi della domenica con tutta la famiglia. Tavolate lunghissime, dove non mancavano mai zii e cugini. Sono 15 anni che vivo qui in Messico e ho iniziato l’attività di ristorazione proprio con un mio cugino”.

“Ho cominciato a lavorare giovanissimo, avevo più o meno 14 anni – ha detto ancora Giovanni – Poi a 25 anni ho conosciuto la madre di mia figlia, qui in Messico: le cose tra noi, sfortunatamente, ad un certo punto non sono più andate bene. Grazie a lei, però, ho conosciuto tante persone che mi hanno aiutato tanto. Tra queste anche Maurizio, il mio socio in questo ristorante. Qui sto bene, ma l’Italia resterà sempre il mio posto felice: sono passati tanti anni dalla scelta di andare via da casa, ma non puoi non sentirti attaccato a quello che sei”.

Giovanni non ha vinto la competizione tra ristoranti organizzata da Panella, ma proprio dal conduttore del programma ha incassato il complimento più lusinghiero della puntata: “Questo piatto è geniale”, è stato il commento al vitello tonnato dello chef, portata che Giovanni aveva proposto ai commensali come cavallo di battaglia. La scelta dell’expat è ricaduta, invece, sulla pasta al ragù di anatra: anche questa molto apprezzata da tutto il tavolo. La scelta di Panella, infine, è ricaduta sulla frittata di scammaro: un piatto povero della cucina napoletana che lo chef barese, con grande professionalità, ha portato al tavolo senza esitazioni. Durante la puntata non sono mancate le esternazioni in dialetto, condimento dal sapore di simpatia che Giovanni ha riservato a ogni piatto.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »