Da paradiso a inferno, la Sardegna brucia: ieri 42 incendi sul territorio – Cagliaripad.it
Da quello che era considerato un vero e proprio paradiso naturale a inferno di fuoco:la Sardegna, nella giornata di ieri, è stata colpita da un’ondata di incendi che ha messo a dura prova le squadre di soccorso. Si segnalano ben 42 roghi divampati sul territorio regionale.
Di questi, ben 13 incendi hanno richiesto l’intervento cruciale dei mezzi aerei. La flotta antincendio regionale, con il supporto di velivoli del concorso aereo nazionale, è stata impiegata senza sosta per cercare di contenere e spegnere le fiamme più estese e pericolose.
Tra i più vasti troviamo l’incendio di Villacidro, con le forze a terra e aeree che ormai da giorni tentano di sedare le fiamme che continuano ad espandersi alimentate dal maestrale. Discorso analogo per Orosei dove il fuoco ha lambito le abitazioni costringendo i residenti all’evacuazione.
Non solo Orosei, la costa ovest dell’Isola è stata vittima di roghi anche a Tortolì, Cardedu e Jerzu, con un forte dispiegamento di mezzi per contenere le fiamme.
Devastazione anche nel sud Sardegna con il grande incendio che ha colpito il territorio di Villasimius-Castiadas mandando in fumo la perla marina di Punta Molentis. Incendi anche a Capoterra e Carbonia.
Sul versante est a farne le spese è stata Bosa con l’incendio che è giunto fino al centro abitato minacciando abitazioni e strutture ricettive.
Anche il nord Sardegna non è stato risparmiato dai roghi che hanno bruciato il territorio di Osilo, in cui un allevatore è rimasto ferito nel tentativo di salvare dalle fiamme la propria azienda.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
Source link