Puglia

Da Greg a Marco di Maggio, a Bari l’Adrenalin Festival

Riscoprire le origini del Rock ‘n’ Roll, scovare i nomi dei musicisti e delle band che hanno fatto la storia della musica. E capire come questo genere esploso negli anni ’50 abbia influenzato enormemente la letteratura mondiale. Tutto questo è l’Adrenalin Festival, la prima rassegna di musica che da Bari Vecchia a Carrassi, passando per Libertà e Madonnella, vuole svelare e coinvolgere la città attraverso concerti e laboratori tematici. L’evento, che fa parte del progetto del Comune “Le Due Bari 2025”, è organizzato da Fortepiano APS, insieme a La Paroleria APS e alla scuola di musica MAST Academy, ha preso il via oggi e sarà presente con talk, lezioni e live music fino a domenica 14 settembre.

Bari si accende quindi con il festival che porta sul palco il rock’n’roll più travolgente della scena contemporanea. Mentre nella sede de La Paroleria (in via Capaldi 56) e nella sede del MAST (in via De Amicis 31) musicisti, studiosi e ospiti internazionali approfondiranno tematiche legate al mondo della musica, al Parco Rossani, nello Spazio Murat, all’Arena Airiciclotteri e all’Arena della Pace andranno in scena i live del festival. Un programma di qualità che promette di coinvolgere e travolgere con la forza del rock’n’roll.

“Il Rock ‘n Roll degli anni ’50 ha influenzato tante generazioni e tanti stili. – ha detto Dario Mattoni, di Forte Piano e musicista della band Rekkiabilly – Ma è una musica ancora oggi vivissima, si pensi che il festival di settore di Las Vegas richiama ancora oggi migliaia di persone da tutto il mondo. E alcuni degli artisti che saranno presenti in questa rassegna hanno anche partecipato a quel festival: parliamo di Marco Di Maggio e Marcel Bontempi. Il bando ‘Le due Bari’ è stata una grande occasione per la nostra associazione perché ci ha dato l’opportunità di portare a Bari, eventi e artisti del Rock ‘n Roll senza precedenti nel genere”.

E questa mattina ha preso il via il festival con il primo degli incontri sul Rock ‘n Roll, nella sede del La Paroleria: “La nostra è un’associazione di promozione sociale nata esattamente dieci anni fa da sei ragazzi e ragazze intenzionati a mettere le loro competenze al servizio dei giovani in età scolare. – spiega Valeria Nitti, vicepresidente dell’associazione, nata insieme a Pasquale Di Giorgio, Roberta Paraggio, Lara Nitti, Rachele Stefania e Silveria Traversa – Questa comunione di intenti ha preso forma e, di anno in anno, da luogo in cui supportare i giovani nello studio, La Paroleria è diventata un punto di riferimento educativo e culturale della città. Il supporto ai ragazzi è così andato bene oltre l’insegnamento delle discipline tradizionali e si è allargato alla comprensione totale degli adolescenti. Da questa prospettiva è arrivata la voglia e la necessità di collaborare con altre associazioni per allargare il proprio orizzonte alle arti e all’educazione alternativa. Nasce così l’unione con Fortepiano e MAST Academy, due realtà locali fortemente attive nel campo musicale, dalla formazione alla promozione di eventi e servizi. Collaborazione che ha dato vita ad una serie di laboratori e concerti mirati ad avvicinare i giovani, e non solo, alla musica, a partire dalla storia dei generi musicali fino al loro intrinseco collegamento con altre forme artistiche, prima tra tutte la letteratura”.

IL PROGRAMMA DEI CONCERTI:

– SHANDON
5 Sett | Parco Rossani

– LOVESICK
6 Sett | Spazio Murat

– REKKIABILLY
7 Sett | Parco Rossani

– THE DI MAGGIO CONNECTION
9 Sett | Arena Airiciclotteri

– MARCEL BONTEMPI AND IRA LEE
13 Sett | Arena della Pace

– GREG & THE FRIGIDAIRES
14 Sett | Arena della Pace

IL PROGRAMMA DEI TALK:

04/09/2025 ore 10:00
Incontro introduttivo sui linguaggi della musica del dopoguerra
Presso la sede dell’associazione “La Paroleria”

05/09/2025 ore 12:00
Il rock’n’roll nell’epoca moderna
Presso l’accademia musicale MAST di Bari

06/09/2025 ore 12:00
La musica country raccontata dai Lovesick
Presso l’accademia musicale MAST di Bari

08/09/2025 ore 10:00
Come la musica ha ispirato la letteratura negli anni ’50
Presso la sede dell’associazione “La Paroleria”

09/09/2025 ore 12:00
La chitarra rockabilly, tecniche e virtuosismi
Presso l’accademia musicale MAST di Bari

10/09/2025 ore 10:00
La banda dei fiori di pesco, la nascita di Happy Days
Presso la sede dell’associazione “La Paroleria”

11/09/2025 ore 10:00
La beat generation
Presso la sede dell’associazione “La Paroleria”

12/09/2025 ore 10:00
Jonathan Coe, un viaggio nella storia musicale della Gran Bretagna
Presso la sede dell’associazione “La Paroleria”

13/09/2025 ore 12:00
Rock’n’roll e le illustrazioni
Presso l’accademia musicale MAST di Bari

14/09/2025 ore 12:00
La musica in radio con Greg
Presso l’accademia musicale MAST di Bari




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »