Cybersecurity nella pubblica amministrazione, tre giorni di formazione e simulazioni – Cronaca
BOLZANO. La Provincia autonoma di Bolzano scende in campo per rafforzare la sicurezza informatica e la resilienza digitale della pubblica amministrazione. Dal 20 al 22 ottobre si terrà infatti l’iniziativa “Cybersecurity nella PA: strategie e azioni”, che coinvolgerà Bolzano, Bologna e Mezzolombardo, con sessioni di formazione, simulazioni di attacchi e momenti di confronto tra enti pubblici e privati.
L’evento sarà inaugurato lunedì 20 ottobre alle 14, nel cortile interno di Palazzo Widmann, alla presenza del presidente della Provincia Arno Kompatscher e dell’assessora alla Sicurezza e prevenzione della violenza Ulli Mair. Entrambi sottolineeranno il valore strategico della resilienza digitale nella pubblica amministrazione. In quell’occasione sarà presentato il Csirt territoriale Alto Adige, centro operativo che integrerà competenze tecniche e favorirà la collaborazione tra istituzioni e imprese nella gestione degli incidenti informatici.
Le giornate successive, il 21 ottobre a Bologna e il 22 ottobre a Mezzolombardo, saranno dedicate ad esercitazioni pratiche di cyber difesa. Dopo una sessione mattutina con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) e la Polizia Postale, nel pomeriggio si terrà un Table-Top Exercise, una simulazione di attacco ransomware per mettere alla prova la capacità di reazione e coordinamento di Csirt, enti pubblici e aziende.
«L’iniziativa è un laboratorio di sinergia interistituzionale – spiega Francesco Terracciano, responsabile prevenzione della corruzione e trasparenza di Informatica Alto Adige (IAA) –. Vogliamo una pubblica amministrazione più consapevole e pronta ad affrontare le sfide della cyber sicurezza, basata su scambio di competenze e solidarietà operativa».
Promosso da Informatica Alto Adige (IAA) e dal Cerchio Ict, con il sostegno dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn), l’evento punta a consolidare la rete italiana della sicurezza digitale e ad ampliare la cooperazione tra territori.