Molise

Culle sempre più vuote in Molise: sono 854 i bimbi nati da gennaio a luglio | isNews

Foto archivio (Ansa)
Foto archivio (Ansa)

Il calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è del 5,6 per cento. I dati Istat


CAMPOBASSO. Culle sempre più vuote: anche in Molise, così come in quasi tutta Italia, le nascite continuano a diminuire. La conferma arriva dai dati Istat diffusi oggi. Lo riporta l’Ansa.

In regione nei primi sette mesi dell’anno in corso (da gennaio a luglio) sono nati 854 bambini, con un calo del 5,6% rispetto all’anno scorso quando, nello stesso periodo, erano nati 905 bambini. Ancora più evidente la flessione rispetto al 2023 quando i nati erano stati 960.

Il tasso di natalità in regione è al 3% contro il 3,4% della media italiana. Per ogni donna in Molise ci sono 1,05 figli, dato più basso rispetto a quello nazionale (1,18). La regione è in controtendenza anche sui nomi scelti per i nuovi arrivati.

Se in Italia per i maschi quello più gettonato è Leonardo, in Molise al primo posto c’è invece Francesco (che nella classifica nazionale è solo sesto). Quanto ai nomi femminili, se in Italia il preferito è in assoluto Sofia, in Molise si scelgono di più Aurora, Beatrice e Ginevra.
   


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »