Culatello di Zibello, +13% sulle marchiature – Prodotti Tipici
Crescono del 13% le marchiature di
culatello di Zibello a ottobre rispetto allo stesso periodo del
2024, sfiorando i 70mila culatelli sigillati. Il trend è
comunicato dal consorzio di tutela in occasione di November
Porc, manifestazione dedicata all’area di produzione del
prodotto e che proprio questo week-end farà tappa a Zibello
(Parma), a partire da venerdì 21 novembre. Il report economico
registra che da gennaio a ottobre sono stati sigillati 69.798
culatelli, avvicinandosi così ai 73.550 complessivi del 2024
“all’interno di un trend che porterà a superare la quota totale
visto l’attuale +13%”. L’organismo di tutela specifica che dei
quasi 70mila culatelli, circa 28mila sono stati destinati al
preaffettato per 848 chili complessivi; “cifre destinate –
aggiunge il consorzio – a crescere ancora di più in vista
dell’imminente periodo natalizio, che rappresenta il 40% delle
vendite tradizionali annuali (prodotto intero) e dove il
Culatello di Zibello rimane tra i regali più ambiti in
assoluto”. “ll November Porc – afferma Romeo Gualerzi,
presidente del Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop
– è diventato ormai uno degli eventi gastronomici più
apprezzati e un importante momento di valorizzazione di una
eccellenza assoluta della norcineria italiana come il Culatello
di Zibello Dop. A maggior ragione perché realizzato nella Bassa
Parmense, ovvero l’unico territorio dove può essere prodotto il
‘Re dei Salumi’, in un legame indissolubile che rende peculiare
una Dop apprezzata in tutto il mondo. Arrivare all’appuntamento
con dei dati produttivi molto positivi ci rende ancora più
orgogliosi, a conferma dell’ottimo lavoro svolto e
dell’apprezzamento sempre più crescente per il Culatello di
Zibello Dop”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




