cucciola di Bongo è nata allo zoo di Denver. La specie è in pericolo critico
Una nascita che dà speranza. Lo scorso 5 luglio, nel Denver Zoo Conservation Alliance una cucciola di Bongo orientale (nome tecnico “Tragelaphus eurycerus isaaci”) è venuto alla luce. “Questo cucciolo di bongo è curioso, ama esplorare e si diverte a fare un pisolino all’ombra con la sorella maggiore Fig e il resto del branco”. Il cucciolo femmina, ancora senza nome, si trova adesso con i genitori Howard e Fern e cresce accudita dallo staff dello zoo.
“La nascita rappresenta una straordinaria vittoria per la conservazione della specie“, hanno dichiarato i funzionari del Denver Zoo Conservation Alliance in un comunicato ufficiale. Il bongo orientale, infatti, è una particolare razza di antilope in pericolo critico, in quanto ci sono meno esemplari in libertà che in cattività.
Le caratteristiche del bongo orientale
Il bongo orientale è la terza razza di antilope più grande al mondo. Vive nella regione montuosa boscosa del Kenya centrale, vicino al Monte Kenya e ai monti Aberdare. Questi animali sono caratterizzati da un mantello bruno-rossastro, macchie bianche e nere e strisce bianco-gialle. In genere, l’altezza oscilla tra un metro e un metro e trenta centimetri, mentre possono arrivare anche a più di due metri di lunghezza. Il bongo è un animale erbivoro e si nutre principalmente di foglie, cespugli, cortecce e radici. L’Antelope Specialist Group dell’IUCN ha classificato questa come specie in pericolo critico. Sono meno di 100 gli esemplari in libertà.
Source link