Crollo palazzina a Bari, rimosso il 10% delle macerie
Proseguono le operazioni di rimozione delle macerie della palazzina crollata lo scorso 5 marzo in via De Amicis-via Pinto. A meno di una settimana dall’avvio dei lavori, l’azienda è riuscita a rimuovere circa il 10% delle macerie presenti sul cantiere. I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore, che poi le rilascia sull’asfalto in modo tale da consentire agli operai specializzati di effettuare una cernita dei materiali e la successiva suddivisione per categorie in contenitori dedicati. Al termine di questa operazione, tramite l’ausilio di una mini pala, si procede alla classificazione dei materiali ritrovati in base al codice del rifiuto, per il definitivo conferimento. Nel frattempo, ancora una volta, sono state effettuate analisi a cura della ditta specializzata Ecotrend per rilevare la presenza di fibre di amianto aerodisperse. I risultati sono negativi.
Domani, invece, alle 10.30, presso la sala consiliare del Municipio III al San Paolo, la presidente e i consiglieri municipali consegneranno un riconoscimento al Comando dei Vigili del Fuoco di Bari. La scelta nasce dall’impegno e dalla presenza costante sul territorio da parte del Corpo, che da sempre supporta la popolazione nelle situazioni d’emergenza ed eccezionali, come accaduto il mese scorso in occasione del crollo della palazzina in via De Amicis. “Il Municipio III, a nome dei residenti e di tutto il Consiglio municipale, è orgoglioso di conferire ai Vigili del Fuoco di Bari questo riconoscimento, per il valore e il coraggio profuso dal Corpo in ogni occasione, come nel caso del crollo dell’edificio in via De Amicis – commenta la presidente del Municipio III – Un sentito ringraziamento va a tutte le donne e agli uomini del Comando di Bari per ciò che fanno quotidianamente per proteggere la collettività. Sappiamo che si tratta di un piccolo gesto ma dal valore profondo, tanto più per il fatto che alcuni di loro sono residenti nel nostro territorio”.