Friuli Venezia Giulia

Cri, due giorni per l’inclusione sociale e la sostenibilità

PORDENONE – La Croce Rossa Italiana promuove a Pordenone due giornate dedicate a temi fondamentali per la comunità: inclusione sociale e lotta allo spreco alimentare. L’evento rappresenta un momento unico di incontro, condivisione e sviluppo di idee e pratiche operative, rivolto a volontari, operatori del territorio e cittadini interessati a contribuire attivamente al benessere social e.
Inclusione sociale: un impegno quotidiano

Venerdì 21 novembre 2025, il Ridotto del Teatro Verdi ospiterà il convegno “Inclusione Sociale – Lo Sportello di Croce Rossa Italiana”, un’intera mattinata dedicata a approfondire il ruolo della Croce Rossa nel favorire partecipazione, ascolto e relazione con le persone in situazioni di vulnerabilità.

La giornata prevede sessioni formative, momenti di confronto e laboratori collaborativi in cui i partecipanti potranno condividere esperienze, buone prassi e sfide quotidiane. Attraverso queste attività, l’evento diventa un vero e proprio spazio di co-costruzione, in cui le idee si trasformano in strategie concrete per rafforzare la rete territoriale e garantire un approccio inclusivo, centrato sulla persona.
Ogni Boccone Conta: la sostenibilità passa dalle piccole azioni

Sabato 22 novembre 2025, il Centro Meduna ospiterà la presentazione del progetto anti-spreco alimentare “Ogni Boccone Conta”. Tra guide pratiche, ricette di recupero e la campagna “Pasto Sospeso”, l’iniziativa mette in luce come la collaborazione tra volontari, istituzioni e cittadini possa trasformare la sensibilità verso lo spreco in azioni concrete, capaci di generare impatti positivi nella comunità.

Un’occasione per imparare, condividere e rafforzare la rete dei volontari

Queste due giornate non sono solo momenti informativi, ma veri e propri laboratori sociali, dove conoscere, confrontarsi e costruire insieme strategie innovative per affrontare tematiche complesse. L’inclusione sociale e la sostenibilità diventano così strumenti di coesione, che rafforzano legami tra persone e comunità e promuovono una cultura della solidarietà e della responsabilità condivisa.

Invito ai volontari
Invitiamo tutti i nostri volontari a partecipare numerosi: la vostra presenza e il vostro contributo sono fondamentali per valorizzare l’iniziativa, condividere esperienze, amplificare il senso di appartenenza a questa grande associazione di volontari e vivere pienamente lo spirito di Croce Rossa




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »