Molise

Covid, la variante Stratus si diffonde in Italia: ecco cosa c’è da sapere | isNews

Nonostante l’alta trasmissibilità non è associata a forme più gravi di malattia


ROMA. La nuova variante di Covid-19 denominata Stratus (XFG), legata alla famiglia Omicron, si sta rapidamente diffondendo anche in Italia, dove è già responsabile di oltre la metà dei nuovi contagi. A livello europeo, secondo l’Ecdc, rappresenta circa il 60% delle sequenze analizzate, mentre l’Oms stima una prevalenza globale superiore al 65%. Lo riporta Tgcom 24.

Nonostante l’alta trasmissibilità, Stratus non è associata a forme più gravi di malattia. È classificata come “variant under monitoring”, con rischio aggiuntivo basso. I vaccini attualmente in uso risultano ancora efficaci nel prevenire le forme gravi di Covid-19.

Tra i sintomi più distintivi di Stratus si segnalano: raucedine e gola molto irritata (la cosiddetta “gola a rasoio”), febbre moderata e tosse secca, perdita di olfatto e gusto (sintomi tornati dopo un periodo di minor incidenza) e stanchezza e dolori muscolari

L’Oms e l’Ecdc monitorano la variante per valutare la sua evoluzione e impatto sulla popolazione. Con l’arrivo dell’autunno, anziani, immunodepressi e soggetti fragili sono invitati a seguire la campagna vaccinale aggiornata, considerata il principale strumento di protezione.

In caso di sintomi, gli esperti consigliano di: eseguire un test diagnostico, prestare attenzione a sintomi specifici, isolarsi se necessario. Continuare a seguire le misure di prevenzione: mascherine in luoghi affollati, igiene delle mani e protezione dei soggetti vulnerabili.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »