Costi energia Arvedi-Ast non abbattono gli utili in bilancio: 103 milioni
Ammonta a 2,4 miliardi di euro la somma dei ricavi registrata nell’arco dell’esercizio 2024, da Arvedi Acciai Speciali Terni. Fonti aziendali parlano di un margine operativo lordo pari a 103 milioni. Entrambi i parametri – evidenziano dal gruppo siderurgico di Cremona – sono in crescita rispetto all’anno precedente. «A conferma – è il commento – dei progressivi miglioramenti che Ast registra da quando è entrata a far parte del Gruppo Arvedi».
Acciaieria di Terni I costi dell’energia, che sono stati l’argomento portante nel dibattito per il sudato Accordo di programma, non hanno perciò abbattuto gli utili anche se l’azienda sottolinea che tale voce di spesa ha pesantemente influito sui risultati economici. «Prosegue per Ast -si legge nella nota – il rilevante piano di investimenti per il rafforzamento della struttura industriale, in forza della quale ottenere un più qualificato mix produttivo proseguendo nel percorso di decarbonizzazione del sito».
Finarvedi L’intero gruppo industriale ha registrato omunicato STAMPA Gruppo Arvedi: un risultato netto positivo per 92 milioni, in calo rispetto al 2023, effetto di un calo della domanda, con importanti settori di utilizzo come l’automotive in difficoltà, e contemporaneamente una riduzione dei prezzi dei prodotti finiti che hanno subito una forte concorrenza dalle importazioni di prodotti asiatici; oltre ai prezzi non competitivi di gas ed energia elettrica. «In un contesto incerto anche dal punto di vista geopolitico, il Gruppo Arvedi ha dimostrato comunque di essere resiliente – commentano da Cremona – sia dal punto di vista della tenuta dei risultati economici che dal punto di vista delle quote di mercato conservate in virtù dei volumi di vendita che invece si sono incrementati seppure moderatamente». Sulla struttura dei costi di produzione si sottolinea il peso della componente energia che rappresenta circa il 40%.
Source link