Puglia

Costasud, al via i lavori del quarto lotto per il parco Valenzano

A Bari proseguono i lavori per la realizzazione del parco Costasud. Stamattina sono state consegnate le aree di cantiere del quarto lotto, il cosiddetto parco Valenzano, per il quale è impegnata l’associazione temporanea di imprese composta da Euroambiente spa (mandataria) e Imprendo Italia srl (mandante). La sezione del parco costiero, suddiviso in sei lotti complessivi, si sviluppa su una superficie di circa 21 ettari e prende il nome dal canale Valenzano. Attualmente la zona ospita edifici e architetture, tra cui il Sacrario militare dei Caduti d’oltremare, ed è considerata rilevante dal punto di vista faunistico essendo un sito di nidificazione del fratino.

Con la realizzazione del parco diventerà una sorta di “onda verde”, spiega il Comune di Bari in una nota, “un nuovo collegamento trasversale alla linea di costa e parallelo al canale Valenzano”. Sarà “un nuovo corridoio di biodiversità e di riforestazione urbana che massimizzi la potenzialità di un collegamento ecologico verso il mare”. L’area verde sarà divisa in due ambiti: il canale Valenzano con le sue sponde e il nuovo parco di riforestazione urbana. Il progetto prevede la piantumazione di circa 1.800 nuovi alberi di medie e grandi dimensioni e include percorsi pedonali, ciclopedonali, ciclabili e un sistema di piazze. All’interno del parco verrà inoltre integrata la realtà di agroecologia sostenibile Ortogentile, che manterrà la sua vocazione orticola e la gestione da parte di associazioni. Saranno inoltre mantenuti la cascina, gli alberi esistenti e un’area dedicata all’apicoltura.

Quanto alle dotazioni del parco, sul lato sinistro verranno realizzati dei playground per l’attività sportiva e l’allenamento all’aria aperta con campi di calcetto, basket, pallavolo e un’area per il fitness outdoor. Sul lato destro ci saranno le aree ludiche con giochi per grandi e bambini. Ci sarà, infine, un padiglione multifunzione da circa 200 metri quadrati con bar, sala polifunzionale e servizi igienici. L’importo complessivo previsto per l’opera è di oltre 12 milioni di euro, la fine dei lavori è fissata entro il 31 dicembre 2026.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »