così rinasce il centro storico
Una galleria d’arte non a cielo aperto ma ricavata all’interno di quelli che un tempo sono stati laboratori, rimesse e attività commerciali. È per le vie di Pratovecchio che ha preso vita il progetto di valorizzazione del centro storico portato avanti dalla famiglia Freschi e Vangelisti. Così all’interno dei locali sfitti sono state create delle gallerie d’arte con esposizioni di fotografie e di manufatti di pregio, ispirati alla natura delle foreste del Casentino e dell’area protetta. Luoghi unici dove al loro interno si svolgeranno anche corsi di ceramica tenuti dall’esperta Claudia Basagni.
Denise Vangelisti, promotrice insieme al marito Stefano Freschi dell’iniziativa ha sottolineato come: “La nostra volontà è sostenuta dalla storia di questo luogo che vogliamo non solo far riscoprire, ma anche valorizzare. Anticamente a Pratovecchio operava la Compagnia della Madonna delle Neve nata nel 1300. La Compagnia si occupava del corpo così come dello spirito, era l’espressione della sua comunità. La Compagnia, tra le più antiche del Casentino, ebbe un ruolo determinante nella fondazione del monastero – oggi complesso Mariae Nivis – pari solo a quello della figura di don Vincenzo Galassi. La mia famiglia intende ripercorrere questa strada e questo esempio fatto di opere di sostegno, ma anche di recupero e valorizzazione delle arti, di antiche manualità e dell’artigianalità di valore a favore del territorio”.
Source link