“Cos’è per te l’amicizia?”, l’incontro di sei scrittrici dai social alla realtà
«Hai una nuova richiesta di amicizia». Dire sì, dire no, chi mai sarà? Quante volte ce lo siamo chiesti surfando sui social. Un evento ormai banale, che irrompe nella quotidianità e lascia sempre un po’ nell’incertezza. La parola amicizia è appropriata? Può nascere davvero un’amicizia in questo modo? E cos’è un’amicizia nata online, senza vedere, toccare ascoltare dal vivo una persona?
Per rispondere a queste domande la Dutch Foundation for Literature dei Paesi Bassi in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori e ambasciata e consolato generale dei Paesi Bassi in Italia, ha dato vita a un esperimento tra tre scrittrici italiane e tre dei Paesi Bassi che non si conoscevano e hanno iniziato una corrispondenza online. Le protagoniste sono Paola Moretti, Marta Barone, Ginevra Lamberti, Ellen Deckwitz, Nikki Dekker e Simone Atangana Bekono.
«Cara Paola, cosa significa per te l’amicizia? Personalmente, mi piace molto la definizione del filosofo francese Jean Baudrillard: l’amicizia sarebbe, in sostanza, la disponibilità a “perdere tempo insieme”. Ti ritrovi in questa idea? Ellen». «Cara Ellen, l’amicizia e la risata sono due temi su cui sto riflettendo molto ultimamente. Mi sono resa conto, come se fosse un’illuminazione, che la cosa che amo di più fare è ridere, e rido più di tutto con gli amici. Più una persona mi fa ridere, più voglio passare del tempo con lei. Ridere insieme, per me, è un aspetto fondamentale dell’amicizia. Lo è anche per te? Paola».
Questa singolare corrispondenza è iniziata verso la fine di gennaio di quest’anno e si è protratta fino a pochi giorni fa. Le sei protagoniste, che finora non si sono mai viste, si incontreranno per la prima volta oggi alle 18 al Circolo dei Lettori di via Bogino (ingresso libero) nel quadro del Salone Off.
«Cara Marta, sto inviando una lettera a qualcuno che non ho mai incontrato… credo che amicizia sia un termine che indica una quantità di cose molto diverse. Può essere una relazione caratterizzata da lealtà, attenzione e riconoscimento reciproci, in cui si condivide la vita con l’altro e ci si vede regolarmente, ma può anche essere un’esperienza, o un desiderio, una sensazione di entusiasmo. Nikki». «Cara Nikki, anch’io non ho una definizione precisa, ma credo che la più semplice potrebbe essere questa: un amico è una persona con cui puoi parlare di ciò che per te conta davvero. Una persona interessata a te, prima ancora di averti a cuore. Tu cosa ne pensi? Lo so, è davvero strano scrivere così, nel vuoto… Marta».
Queste “amicizie” da social sono diventate davvero tali? A questa domanda risponderanno oggi le protagoniste.
Source link