Cosa hanno in comune Star Overdrive e Zelda Breath of the Wild?
Fin dal momento dell’annuncio di Star Overdrive, il nuovo adrenalinico action/RPG pubblicato da Dear Villagers e partorito dalle menti dall’italianissima Caracal Games (qui trovate la nostra recensione di Star Overdrive), si è iniziato ad accostare questo intrigante prodotto indipendente al colossale The Legend of Zelda Breath of The Wild di Nintendo.
Parliamo di tra i videogiochi più importanti ed influenti dell’ultimo decennio, nonché autentico punto di svolta per la leggendaria saga di Nintendo. Ma come fanno due titoli così profondamente differenti in termini di scala produttiva e di risorse investite ad avere qualcosa in comune? Quali possono essere i nodi di raccordo tra l’avventura spaziale del taciturno esploratore Bios e quella di Link nella Hyrule più sconfinata mai apparsa in un capitolo della serie?
Una volta concluso Star Overdrive e saggiata in ogni sua parte la ricetta ludica imbastita dal team romano, possiamo finalmente mettere a confronto diretto le due opere, tentando di sottolinearne le lampanti similitudini al netto delle già citate discriminanti relative alla diversa portata dei progetti e, naturalmente, alle discrepanze nei budget destinati allo sviluppo. E se volete saperne ancora di più vi rimandiamo alla nostra intervista al CEO di Caracal Games, studio italiano autore di Star Overdrive.
Source link