Cultura

Cosa fa davvero il LEADER di una band?

Essere leader in musica significa visione, disciplina e capacità di unire i musicisti senza imporre, secondo Emanuele Cisi.

Che cosa vuol dire davvero essere un leader nel mondo della musica? Non si tratta solo di guidare un gruppo dall’alto di un ruolo formale, ma di saper mantenere il proprio focus creativo, proteggere la propria visione artistica e allo stesso tempo alimentare l’energia collettiva di chi suona al tuo fianco.

Per il sassofonista Emanuele Cisi, guidare significa anzitutto coltivare la propria musica, che si tratti di sviluppare composizioni originali o di approfondire lo sterminato repertorio degli standard jazz. In entrambi i casi, l’elemento centrale è la disciplina quotidiana: scrivere, studiare, provare senza sosta.

Un vero leader sa anche costruire e mantenere un gruppo unito. Non sempre questo è semplice: come ricordava Duke Ellington, il modo migliore per tenere insieme un’orchestra è pagarla. Ma quando non ci sono grandi risorse economiche, bisogna trovare altri modi: ispirare, stimolare la creatività e offrire spazi di libertà musicale.

Cisi sottolinea un concetto importante: un leader non impone, ma coinvolge. Non serve chiedere continuamente istruzioni dettagliate ai musicisti, basta creare le condizioni affinché ognuno esprima al meglio la propria personalità sonora. Solo così si riesce a costruire un gruppo che non segue un capo, ma una visione comune.

Se ti interessa approfondire questo argomento, scorpi di più nel video su Musicezer Inner Studio.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »