Cultura

Cort Artisan Space 4 SDG: il basso headless tra ergonomia e prestazioni moderne

Basso headless a 4 corde, leggero e ben bilanciato, con elettronica Bartolini e design ergonomico ispirato agli anni ’80.

Cort amplia la propria gamma di bassi con l’introduzione del nuovo Space 4, strumento che prosegue la direzione intrapresa con il modello a cinque corde presentato lo scorso anno.

Questa nuova versione a quattro corde si presenta con una serie di soluzioni mirate a migliorare ergonomia, bilanciamento e affidabilità meccanica, senza rinunciare alla cura per i materiali e la flessibilità timbrica che da sempre contraddistinguono la linea Artisan.

Corpo compatto, linee ispirate e finitura elegante

Il design è costruito attorno a un corpo in soft maple, scelto per il suo equilibrio timbrico, completato da un top in poplar burl da 6 mm che dona brillantezza alle frequenze alte e pienezza nei bassi.

Le svasature e i cutaway profondi richiamano le forme dei bassi “spaziali” degli anni Ottanta, rivisitate in chiave moderna con un occhio alla comodità di utilizzo e alla leggerezza complessiva dello strumento.

La finitura Star Dust Green è accompagnata da un logo “Next Gen” inciso direttamente sul corpo, una scelta visiva discreta ma ben riconoscibile, disponibile anche nella variante Star Dust Black.

Manico multistrato e tastiera ad alta precisione

Il manico bolt-on a sette strati unisce roasted maple, noce, purple heart e acero, per una struttura pensata per mantenere rigidità e affidabilità anche in contesti climatici variabili.

La tastiera in acero trattato termicamente ospita 24 tasti con zero fret, su una scala di 34” (864 mm), con raggio da 15.75” (400 mm) e una larghezza al capotasto di 40 mm.
La regolazione è affidata a un truss rod Hotrod con spoke nut, accessibile in modo rapido e pratico.

Sistema headless: leggerezza senza compromessi

La vera sfida di uno strumento headless è l’equilibrio tra peso contenuto e affidabilità meccanica. Per questo Cort ha sviluppato un sistema proprietario composto da ponte e capotasto dedicati, progettati per garantire stabilità dell’accordatura e semplicità nella gestione quotidiana dello strumento.
Un approccio che esclude completamente l’uso di hardware tradizionale, privilegiando soluzioni più funzionali e leggere.

Suono definito, controllo completo

La voce dello Space 4 è affidata ai Bartolini® MK-1, una scelta consolidata per chi cerca calore, precisione e brillantezza.
L’elettronica include un preamp attivo a tre bande con controllo di volume push/pull per la selezione tra modalità attiva e passiva, blend, alti, medi e bassi, offrendo un’ampia gamma di interventi sul timbro di base, mantenendo sempre una buona intelligibilità anche nelle situazioni più dense dal punto di vista sonoro.

Un basso pensato per accompagnare il musicista in ogni contesto, senza appesantire né il suono né la schiena.

Maggiori informazioni sul sito del distributore italiano Backline.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »