Corso di laurea in tecnologie per l’ambiente, San Giovanni Valdarno primo per iscrizioni e quinto in Italia
A partire dall’anno accademico 2024-2025 il Centro di GeoTecnologie dell’Università degli studi di Siena ha inserito il nuovo corso di laurea ad orientamento professionale in Tecnologie per l’ambiente, le costruzioni e il territorio (TACT), un percorso di studi ad orientamento professionale per la formazione del geometra laureato. Il corso intende preparare esperti qualificati nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture civili e rurali, nel monitoraggio territoriale e ambientale mediante avanzate tecnologie geomatiche.
25 posti disponibili e 25 iscritti assegnati fino ad esaurimento in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande. Un dato che ha posto L’Università di Siena a San Giovanni Valdarno al primo posto in Toscana e al quinto in tutta Italia.
Una grande soddisfazione da parte delle istituzioni espressa questo pomeriggio durante la conferenza stampa al CGT tenuta dal sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, insieme al rettore dell’Università degli studi di Siena Roberto Di Pietra, all’assessore alla cultura, all’università e istruzione superiore Fabio Franchi e al presidente del Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena Riccardo Salvini.
“L’impegno nella sede di San Giovanni Valdarno – commenta il rettore Roberto Di Pietra – sta mostrando i suoi migliori frutti. Dopo anni di impegno, nel corso del 2024 siamo giunti al pieno accreditamento della sede da parte dell’ANVUR. Nell’anno accademico 2024-2025 abbiamo attivato il primo corso di laurea triennale in “Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT)”. Questo corso appena attivato ha raggiunto il suo numero massimo di iscritti e questo non era scontato e ci lascia ben sperare per il futuro. Nel contempo continuiamo ad offrire i consolidati percorsi di master del Centro di GeoTecnologie e continuiamo ad offrire corsi di studio in teledidattica sincrona anche nel campo dell’economia e delle scienze dell’educazione e della formazione. Insomma l’Università di Siena è presente a San Giovanni Valdarno e intende sviluppare questa sua presenza nel prossimo futuro. Ulteriori possibilità di sviluppo sono prevedibili nel campo dei percorsi di area medica, così come già accade nelle altre sedi dell’Università di Siena e nella rete formativa della Toscana sud-est”.
Source link