Sport

Corsa Champions, è sempre più bagarre: 6 squadre in 5 punti per due posti in palio

Mancano ancora i posticipi del lunedì, Udinese-Bologna (ore 18.30) e Lazio-Parma (ore 20.45), ma la corsa Champions, a 4 turni dalla fine, si fa sempre più entusiasmante dopo il mezzo passo falso dell’Atalanta con il Lecce e l’impresa della Roma al Meazza con l’Inter. Ci sono 6 squadre nell’arco di 5 punti con 2 posti a disposizione.

Gli scontri diretti

Per dipanare la matassa è molto probabile che bisognerà attendere i prossimi scontri diretti che, a questo punto, paiono dei veri e propri spareggi. Nel prossimo turno (domenica 4 maggio) sono in programma Roma-Fiorentina e Bologna-Juventus. L’11 maggio si disputano Atalanta-Roma e Lazio-Juventus, infine il 18 c’è Fiorentina-Bologna.

I giocatori dell'Atalanta al termine della sfida con il Lecce

I giocatori dell’Atalanta al termine della sfida con il Lecce (ansa)

L’Atalanta resta in pole

Il piccolo ma prezioso vantaggio acquisito abbinato a un calendario con indice di difficoltà più basso delle altre fa ritenere che l’Atalanta parta in pole position per conquistare uno dei due posti a disposizione. Per la quarta posizione appare evidente che Fiorentina e Bologna abbiano un piccolo handicap in più. I viola hanno il difficile doppio impegno in Conference con il Betis che potrebbe togliergli energie nervose e mentali in vista proprio dello scontro diretto con la Roma e della trasferta di Venezia. Discorso simile per il Bologna che avrà lo storico appuntamento con la finale di Coppa Italia il 14 maggio, a cavallo con l’altra sfida con il Milan, 3 giorni prima in campionato al Meazza, e poi alla viglia di un’altra delicata partita, al Franchi con la Fiorentina.

Juve, due trasferte decisive

Juventus, Roma e Lazio sono attese da 4 partite più o meno di simile difficoltà. Per quanto riguarda i bianconeri bisognerà vedere come verranno fuori dalla doppia insidiosa trasferta con Bologna e Lazio. Gli uomini di Ranieri dovranno provare a sfruttare il fattore campo con Fiorentina e Milan (che troveranno dopo la finale di coppa) e poi cercare un’altra impresa in Lombardia, stavolta a Bergamo con l’Atalanta. La Champions per la Lazio, infine, passerà soprattutto attraverso lo scontro diretto all’Olimpico con la Juventus e la partita al Meazza con l’Inter.

Soulé esulta

Soulé esulta (fotogramma)

Il calendario dell’Atalanta (65 punti)

04/05 Monza – Atalanta
11/05 Atalanta – Roma
18/05 Genoa – Atalanta
25/05 Atalanta – Parma

Il calendario della Juventus (62 punti)

04/05 Bologna – Juventus
11/05 Lazio – Juventus
18/05 Juventus – Udinese
25/05 Venezia – Juventus

Il calendario del Bologna (60 punti e una gara in meno)

28/04 Udinese – Bologna
04/05 Bologna – Juventus
11/05 Milan – Bologna
14/05 Bologna – Milan (a Roma, finale Coppa Italia)
18/05 Fiorentina – Bologna
25/05 Bologna – Genoa

Il calendario della Roma (60 punti)

04/05 Roma – Fiorentina
11/05 Atalanta – Roma
18/05 Roma – Milan
25/05 Torino – Roma

Il calendario della Lazio (59 punti e una gara in meno)

28/04 Lazio – Parma
04/05 Empoli – Lazio
11/05 Lazio – Juventus
18/05 Inter – Lazio
25/05 Lazio – Lecce

Il calendario della Fiorentina (59 punti)

01/05 Betis – Fiorentina (Conference)
04/05 Roma – Fiorentina
08/05 Fiorentina – Betis (Conference)
11/05 Venezia – Fiorentina
18/05 Fiorentina – Bologna
25/05 Udinese – Fiorentina


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »