Trentino Alto Adige/Suedtirol

Contrasto alla “mala-movida”, notte violenta a Bolzano: tre arresti, feriti due agenti – Cronaca



BOLZANO. Nel corso della notte tra ieri ed oggi, il personale della Polizia di Stato è intervenuta a supporto del personale interforze in servizio nell’ambito del contrasto alla “mala-movida”. L’input è arrivato per via di un animato litigio tra due cittadini stranieri, in Piazza Domenicani. In tutta risposta all’intervento, gli agenti hanno ricevuto delle offese, culminate in uno scontro fisico: i due sono stati, quindi, arrestati. 

Nello specifico B.A., cittadino marocchino, oltre ai comportamenti sopra descritti, brandendo una bottiglia di vetro vuota ha minacciato gli operatori di polizia, resistendo con violenza all’arresto. Uno degli agenti è stato fatto cadere a terra, finendo per procurarsi una frattura del braccio. L’altro, A.T.M., si è scagliato contro i poliziotti nel tentativo di liberare il connazionale: un agente è rimasto colpito alla mano, riportando delle lesioni lievi (6 giorni, più impegnativo, invece, il primo infortunio: prognosi di 30 giorni). 

 Entrambi gli arresti sono proseguiti con l’atteggiamento violento dei due, sia all’interno delle auto di servizio, che negli uffici. 

Nel corso degli accertamenti successivi, è risultato come entrambi si fossero resi precedentemente, sempre durante la stessa serata, violenti in pubblico. A.T.M. aveva infatti minacciato alcuni clienti della LIDL, spintonando alcuni avventori intervenuti, salvo poi continuare anche in presenza degli agenti intervenuti.

Invece B.A. nel corso della serata per suoi comportamenti aggressivi nei confronti dei sanitari, aveva

fatto scattare il protocollo anti aggressione verso gli operatori sanitari: gli operatori di polizia sono dovuti intervenire presso il nosocomio San Maurizio per permettere ai sanitari di svolgere il loro lavoro in sicurezza, garantendo così il sereno svolgimento del servizio. 

Oltre all’arresto, nel corso della mattinata l’Ufficio Immigrazione ha verificato la regolare posizione sul territorio nazionale dei due fermati: entrambi i soggetti hanno richiesto Asilo presso la Questura e la loro posizione è al vaglio della competente Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale, che sarà interessata tempestivamente circa i comportamenti odierni, che potranno influire in maniera significativa nel giudizio della Commissione.

Anche il personale della Polizia Ferroviaria ha proceduto nella notte all’arresto di un cittadino marocchino, T.Y. Nel dettaglio lo straniero, sotto l’effetto di sostanze alcoliche, si era reso responsabile di atti molesti e violenti verso alcuni passeggeri del treno regionale Verona – Bolzano. All’atto di scendere alla stazione, l’uomo ha aggredito fisicamente una guardia giurata in servizio, intervenuta per allontanarlo dalla stazione.

Il tempestivo intervento del personale di polizia ha interrotto la condotta violenta, ma nella colluttazione un agente è rimasto ferito a un braccio ed è dovuto ricorrere a cure mediche, che hanno accertato  lesioni guaribili in 3 giorni.

Anche in questo caso, gli operatori della Polizia Ferroviaria avvisavano dell’accaduto il P.M. di turno, che disponeva il trattenimento degli arrestati presso le camere di sicurezza della Questura in attesa del processo per direttissima di lunedì 11 agosto. 

Al termine dell’udienza, allo straniero, residente a Verona, sarà irrogato un provvedimento di Foglio di Via dal comune di Bolzano; i fatti odierni sono stati prontamente segnalati alla Questura di Verona, per le valutazioni circa la revoca del permesso di soggiorno a lui intestato e l’eventuale conseguente espulsione dal territorio nazionale.

Sempre all’interno degli stessi interventi, principalmente di monitoraggio dei quartieri cittadini – in particolare quelli segnalati a rischio degrado – nella mattina in Piazza Mazzini, sono stati emessi quattro ordini di allontanamento per persone che bivaccavano nel parco presente e, nel pomeriggio, altri nove ordini di allontanamento dal Parco delle Religioni, già oggetto di approfonditi e costanti controlli nei decorsi giorni.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »