Umbria

Continua a crescere l’Istituto Clinico Tiberino: fatturato di oltre 11 milioni


L’assemblea degli azionisti dell’Istituto Clinico Tiberino Spa, lo scorso 28 aprile ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024.

L’anno si chiude con un fatturato di 11.170.906 euro (anno 2023: 10.686.940 euro) e un valore totale della produzione di 11.337.680 euro (anno 2023: 11.069.751,00) evidenziando rispetto al precedente esercizio una variazione dei ricavi positiva di 267.929 euro. I costi totali di produzione sostenuti per 8.391.987 di euro (anno 2023: 8.394.284 euro) rimangono in linea con quanto rappresentato nell’esercizio precedente. I debiti totali ereditati ammontano ancora a 3.302.266 di euro (anno 2023: 4.134.333,00) evidenziando, però, una riduzione del 50% rispetto a quanto sostenuto nell’esercizio 2021 dal precedente governo societario per 6.538.802 euro.

L’utile di esercizio, al netto delle imposte, rappresenta un risultato positivo di 2.127.533 euro (anno 2023: 2.336.057 euro). Altro dato che merita attenzione è la posizione finanziaria netta (Pfn) che passa da circa -3,5 milioni del 2021 a +1,2 milioni del 2024.

L’assemblea degli azionisti ha deliberato a maggioranza (con astensione dell’azionista Brugnoni Sanità Srl), in conformità alla proposta del consiglio di amministrazione, già oggetto di informativa lo scorso 21 marzo 2025, la distribuzione dei dividendi agli azionisti per complessivi 1.500.000 euro.

Da non sottovalutare per gli Azionisti di maggioranza Pubblica (USL Umbria 1 e Comune di Umbertide) l’importanza di una sana e trasparente distribuzione dei dividendi, sviluppati da una ritrovata gestione virtuosa della Società, per ottenere forme di finanziamento alternative da reinvestire per lo sviluppo e il miglioramento dei servizi ai cittadini di tutta la comunità umbra.

L’esercizio che si è appena concluso è stato ancora una volta di grande soddisfazione per la Società, che ormai rappresenta un player sempre più riconosciuto a livello nazionale per la qualità delle prestazioni sanitarie e socio-assistenziali offerte e per la sua capacità di investire risorse significative, ponendosi come un alleato prezioso e imprescindibile del Sistema Sanitario Regionale.

La lettura complessiva della gestione aziendale evidenzia che l’esercizio 2024 presenta non solo una redditività assoluta di matrice economica ma, altresì, la continua ricerca di innalzare il livello qualitativo in tutte le aree e le divisioni funzionali della struttura.

In questo contesto, i risultati economici, finanziari e non finanziari dell’esercizio 2024 sono la testimonianza più evidente del valore attribuito alla struttura da pazienti e caregiver, come dimostrato dall’incremento dell’attività verso i pazienti provenienti da fuori regione (il 70% dei ricoveri è rappresentato da pazienti provenienti da altre regioni italiane). Un’attestazione significativa della capacità dell’Istituto Clinico TIberino S.p.a. di saper rispondere a una, sempre maggiore, domanda di “riabilitazione e cura di qualità”.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »