consiglio comunale,
Con il voto favorevole del consiglio comunale è stato confermato il previsto aumento dell’aumento delle tariffe della TARI per l’anno 2025, aumento derivato dal Piano Economico Finanziario (PEF) validato da AURI il 16 aprile 2024. L’aumento delle tariffe non è una scelta locale, ma un adeguamento imposto a livello nazionale e recepito da tutti i Comuni italiani.
Le nuove tariffe erano già state approvate dalla precedente giunta Romizi: l’aumento è pari al 6,02% per le utenze non domestiche e al 6,47% per quelle domestiche. Il gettito complessivo previsto per il 2025 ammonta a 54.983.273,72 euro, parzialmente compensato da voci extra come il recupero dell’evasione fiscale e altre entrate accessorie. Un fondo di 2 milioni servono per sostenere le esenzioni.
L’assessora Sartore ha confermato le agevolazioni esistenti: per utenze non domestiche che riciclano autonomamente, per famiglie che conferiscono ai centri di raccolta, per i cittadini in zone soggette a disagio ambientale (fondo di 220.671,72 euro).
Source link