Umbria

Congresso comunale di Fratelli d’Italia


Alla guida di Fratelli d’Italia di Perugia, da questa mattina, c’è Filippo Vitali che ha ottenuto il via libera dai tesserati del partito, riuniti nel congresso cittadino che apre la lunga stagione di riorganizzazione sul territorio del partito della Presidente del consiglio Giorgia Meloni. Vitali è senza dubbio la figura più carismatica e più prettamente politica – data la militanza – espressa negli ultimi anni dalla destra perugina.  

Un purista della destra fin da quando portava i pantaloni corti, erede di una famiglia che affonda le sue radici nella peruginità da tempo immemore e soprattutto un imprenditore quarantenne profondamente convinto nel formare una classe dirigente nuova e in grado di riportare Fratelli d’Italia e il centrodestra tutto al governo del della città dopo la bruciante sconfitta alle ultime amministrative al ballottaggio dove l’attuale sindaca Ferdinandi ha battuto l’ex assessore Scoccia. Vitali è soprattutto un segretario da battaglia, fondamentale per questo periodo di opposizione in cui è stato relegato il partito, dato che è in grado di fare politica in piazza e nei luoghi aggregativi (in particolare in quelli social-sportivi) e allo stesso tempo ha rapporti con il mondo del lavoro e dell’impresa

 Nella sua relazione la strategia è chiara: portare il partito su tutti i territori per raccogliere proposte e denunce da rappresentare in consiglio comunale, aprire le porte a tutti coloro che hanno voglia di dare un contributo alla destra perugina ed elaborare un progetto di governo e di svolta per Perugia per i prossimi anni senza limitarsi soltanto ad una mobilitazione a ridosso delle varie campagne elettorali.  “Questo congresso dimostra con una grande partecipazione quanto il partito è vivo, forte e in grado di coinvolgere giorno dopo giorno sempre più persone. Fratelli d’Italia è saldo nei suoi valori di militanza ed identità, ma aperto anche a tutti coloro che intendono abbracciare questo cammino comune. Fratelli d’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista nel rilancio del centrodestra perugino e questo può essere possibile solo partendo da un rapporto stretto con terrritorio e cittadini, in cui la volontà di ricostruire un’azione politica incisiva ha chiamato a raccolta tantissime persone.”

Il congresso ha espresso anche sei membri del direttivo che coadiuverà il neo coordinatore e il resto della classe dirigente locale: Alessia Ricci,Mauro Brachelente, Silvia Ceppi, Michele Parrini, Laura Sciommeri e Lorenzo Stramaccioni. Piena fiducia alla squadra perugina è stata espressa dal gotha della destra in Umbria: dal Sottosegretario di Stato all’Interno e coordinatore regionale Emanuele Prisco, dal Senatore Franco Zaffini, dal l’eurodeputato Marco Squarta, il Presidente provinciale di Perugia Alessandro Moio,i consiglieri regionali Agabiti, Giambartolomei ed Eleonora Pace, che ha presieduto il congresso.


 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »