Abruzzo

conferenza sull’olfatto con l’esperto Mazzatenta


Tra i cinque sensi, l’olfatto, il più antico tra i sensi, è stato sempre considerato il minore e sicuramente è stato il meno studiato. La pandemia ha mostrato invece la sua grande importanza non solo nella diagnosi precoce della virosi ma anche in un interminabile serie di situazioni come nella diagnosi precoce del Parkinson o nella ricerca delle sofisticazioni alimentari. Ausilio alla polizia di frontiera nella lotta al narcotraffico ed alla lotta contro il degrado ambientale, l’olfatto è sempre più al centro di una rivoluzione culturale e tecnologica.

Il 2 aprile alle 17. nel museo universitario di Chieti, il Lions Club Chieti Host e il Lions Club Chieti I Marrucini hanno organizzato una conferenza con il professor Andrea Mazzatenta, fisiologo dell’olfatto, uno dei massimi esperti italiani nella materia e professore associato dell’università G d’Annunzio, che farà il punto della situazione della ricerca su questo straordinario senso che non è utile solo a profumieri ed enologi ma gestisce anche la nostra genetica riproduttiva, dimostrando che il colpo di fulmine amoroso non passa dal cuore… ma dal naso.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »