Società

Concorso PNRR 3, bando entro ottobre, 20 giorni di tempo per le istanze, prove prima di Natale, tutto da concludere entro giugno 2026. Le parole di Cozzetto (Anief)

L’informativa sindacale che si è tenuta nel pomeriggio ha delineato i contorni della terza procedura concorsuale prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Durante l’incontro tra i rappresentanti ministeriali e le forze sindacali, sono emersi i numeri di una selezione che coinvolgerà complessivamente quasi 60mila posti distribuiti su tutti i gradi scolastici.

Ai microfoni di Orizzonte Scuola, Chiara Cozzetto, rappresentante del direttivo nazionale di Anief, ha illustrato i dettagli operativi di un bando ormai prossimo alla pubblicazione.

Numeri e tempistiche della procedura concorsuale

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato la suddivisione dei posti disponibili: oltre 30mila cattedre per la scuola secondaria di primo e secondo grado, comprensive di posti curricolari e di sostegno, mentre più di 27mila posizioni interesseranno infanzia e primaria. Cozzetto ha precisato che “i posti sono stati calcolati in modo differente, sono previsionali, contengono i residuali, posti andati vacanti perché erano esaurite le graduatorie”. La pubblicazione del bando avverrà “entro la metà di ottobre”, con una scadenza stringente per l’intera procedura che dovrà concludersi entro giugno 2026. Le prove scritte sono programmate per il periodo natalizio, seguite dagli orali a gennaio, mantenendo i consueti 20 giorni per la presentazione delle domande tramite il portale dedicato.

Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti

Rivedi la diretta

Leggi anche

Concorso PNRR 3, 58.135 posti: requisiti e modalità di svolgimento. Ecco cosa c’è da sapere. Informativa al Ministero


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »