Concorso di idee per il logo dell’Autorità Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità: candidature scuole entro il 20 ottobre

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme all’Autorità Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità, ha indetto un concorso nazionale riservato alle scuole secondarie di secondo grado. Il concorso è finalizzato a realizzare il logo istituzionale dell’Autorità, attraverso la creatività delle studentesse e degli studenti.
Il concorso non è solo un esercizio grafico, ma un’occasione per invitare i giovani a riflettere sul valore dei diritti delle persone con disabilità e sui principi che fondano una società equa e inclusiva. La scelta di affidare la progettazione del logo agli studenti nasce dalla volontà di coinvolgere le nuove generazioni in una forma concreta di partecipazione, stimolandole a tradurre in immagini valori e concetti legati alla dignità, alla parità e al rispetto delle differenze.
La selezione delle proposte
Le candidature verranno valutate in due fasi: una prima selezione sarà curata dagli Uffici scolastici regionali, a cui seguirà una valutazione a livello nazionale da parte di una Commissione appositamente istituita. L’opera prescelta diventerà il logo ufficiale dell’Autorità Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità.
Come partecipare
Le scuole interessate possono presentare la propria candidatura entro le ore 23.59 del 20 ottobre 2025, seguendo le modalità indicate nel bando.
Source link




