Ambiente

Con Ortidea il 24-25 maggio orchidee in mostra all’Orto Botanico – Fiere e Eventi

Le più belle collezioni botaniche
provenienti da tutto il mondo e piante rare si riuniranno
all’Orto Botanico di Roma per due giorni, il 24 e 25 maggio, tra
mostre, workshop e laboratori didattici per adulti e bambini in
occasione di Ortidea 2025 promosso da Sens Eventi in
collaborazione con il Museo Orto Botanico Università La Sapienza
di Roma. La mostra mercato di fiori e piante è ideata da
Francesca Romana Maroni. Novità di questa quinta edizione di
Ortidea sarà il suo carattere internazionale. Giappone, Ecuador,
Brasile, Portogallo, Spagna, Germania. Questi, insieme
all’Italia, saranno i paesi rappresentati attraverso le specie
floreali nel corso della due giorni di kermesse. Un appuntamento
che farà da apripista ad un altro grande evento che si svolgerà
sempre a Roma il prossimo 2027: la ventesima European Orquide
Conference (Eoc) che sarà presentata proprio nella giornata
inaugurale di Ortidea 2025. Inoltre, accoglieranno i visitatori
nella Grande Serra sette installazioni, curate rispettivamente
dall’Orto Botanico di Roma, dall’Associazione Italiana di
Orchidologia (A.I.O.), dall’Orto Botanico di Napoli,
dall’Associazione Laziale Orchidee (A.L.O.), dall’Associação
Portuguesa de Orquidofilia, dalla Deutsche Orchideen
Gesellschaft e Orchideen Grom, Tra le attivitè proposte Viviana
Lorenzini, appassionata coltivatrice di orchidee de Lo Scrigno
di Nebbia, curerà il laboratorio “Fisiologia delle Orchidee” che
accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle strategie di
coltivazione dedotte dal comportamento delle piante in natura.

   
Un corso pratico di rinvaso poi, “È tempo di rinvasare la nostra
orchidea” illustrerà le possibilità di utilizzo dei vari
supporti e darà l’opportunità, portando la propria pianta da
casa, di valutare insieme agli esperti le migliori soluzioni di
coltivazione. Oltre al mini corso di coltivazione delle orchidee
a cura di Francesco Taormina, presidente A.L.O. e un mini corso
di giardinaggio a cura di Fabrizio Cipriani, operatore dell’Orto
Botanico.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »