Comune di Vicenza; Console generale Polonia a Palazzo Trissino

La visita di una console, il traffico in zona stadio e i musei aperti tra le bervi dal Comune di Vicenza di oggi.
Agnieszka Gloria Kaminska a Palazzo Trissino


Una gradita visita istituzionale questa mattina a Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza. La Console generale della Repubblica di Polonia in Milano Agnieszka Gloria Kaminska è stata ricevuta in sala Stucchi e nell’ufficio del sindaco dal primo cittadino di Vicenza Giacomo Possamai e dalla vicesindaca Isabella Sala.
Durante l’incontro non è mancato uno scambio di doni istituzionali da parte della Console e del sindaco.
Venerdì 18 aprile ore 20 L.R. Vicenza – Triestina, cambia la circolazione in zona Stadio
Per ragioni di ordine pubblico, in occasione della partita di calcio L.R. Vicenza – Triestina, in programma venerdì 18 aprile alle 20, sono previste alcune limitazioni del traffico aggiuntive rispetto a quanto già disposto in via ordinaria durante le competizioni dello stadio Menti.
In particolare, dalle 16 fino a cessate esigenze non sarà possibile parcheggiare nelle aree attorno allo stadio. Dalle 18 scatterà la chiusura di via Bassano e via Spalato. L’accesso alle due strade, oltre che a quelle che vengono sempre chiuse durante le partite allo stadio, sarà garantito a residenti ed esercenti.
Per informazioni sulla situazione viabilistica in città si può consultare il portale Luceverde Vicenza.
In Basilica Palladiana a Pasqua aperto il bar in terrazza
Tempo permettendo, il bar nella terrazza della Basilica Palladiana riprenderà ad essere attivo nel fine settimana di Pasqua, a partire da venerdì 18 aprile.
L’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin ha infatti assicurato che se le condizioni del tempo saranno buone, da venerdì sera sarà di nuovo possibile sedersi ad un tavolo nella terrazza della Basilica Palladiana, ammirando i tetti vicentini, i profili delle chiese e degli edifici più importanti, le montagne e il Santuario di Monte Berico. «La terrazza – ha ricordato l’assessore – è già visitabile dal 4 aprile negli orari di apertura del monumento, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18, ma dal 18 aprile, il venerdì, il sabato e la domenica, dopo la chiusura del monumento, la terrazza rimarrà aperta per una pausa aperitivo o per un dopo cena. Il luogo è così suggestivo che sarà d’obbligo una foto ricordo!»Il bar sarà aperto venerdì e sabato dalle 18 alle 23, domenica dalle 18 alle 21. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Si potrà accedere con un biglietto intero di 2 euro o con il ridotto da 1 euro riservato ai residenti di Vicenza e provincia su esibizione di un documento di identità. Sarà inoltre possibile acquistare un abbonamento da 10 euro che vale per l’intera stagione, quindi fino a ottobre.
Musei della città aperti a Pasqua
Oltre all’apertura del bar della Basilica, durante le festività pasquali saranno aperti anche i musei Vicentini. Si potranno quindi visitare anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta i sette Musei civici (Museo Civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Gallerie di Palazzo Thiene, Teatro Olimpico, Chiesa di Santa Corona, Basilica Palladiana) e i quattro musei partner (Gallerie d’Italia- Vicenza, Palladio Museum, Museo del Gioiello e Museo Diocesano). Unica eccezione il Museo Diocesano che rimarrà chiuso il giorno di Pasqua. Sono previste aperture gratuite al Museo Naturalistico Archeologico, alle Gallerie di Palazzo Thiene e alle Gallerie d’Italia – Vicenza nella prima domenica del mese, quindi il 4 maggio e l’1 giugno. Inoltre le Gallerie d’Italia – Vicenza offrono l’ingresso gratuito anche in occasione delle feste civili del 25 aprile e il 2 giugno.
Numerosi gli allestimenti che si potranno ammirare e le attività cui si potrà partecipare.
Source link