Comune di Reggio Calabria – Notizie
Descrizione
Ordinanza Sindacale n. 88 del 05/09/2025 – Pubbl. Albo Pretorio n. 6548/2025
IL SINDACO
Visto il Decreto del Presidente della Regione Calabria n. 36 del 5 maggio 2025, con cui è stato determinato, ai sensi dell’art. 138 del D.Lgs. n. 112 del 31.12.1998, il calendario scolastico per l’anno 2025/2026, stabilendo la data di inizio delle lezioni per giorno martedì 16 settembre 2025 e la data di chiusura delle stesse il giorno lunedì 8 giugno 2026 per tutti gli ordini e gradi dell’istruzione, tranne che per la scuola dell’infanzia, il cui termine è previsto per il giorno 30 giugno 2026;
Preso atto che nello stesso Decreto è stabilito altresì che le Istituzioni Scolastiche possono disporre gli opportuni adattamenti del calendario scolastico d’Istituto, in relazione ad esigenze derivanti o connesse, tra l’altro, alle Ordinanze Sindacali o altre disposizioni degli Enti Locali disposte per circostanze prevedibili (manifestazioni, fiere, feste locali, ecc.) o non riconducibili ad eventi imprevedibili e straordinari;
Considerato, a riguardo, che:
– nei giorni di avvio delle lezioni sono previste le concomitanti celebrazioni per la festa in onore di Santa Maria Madre della Consolazione, che costituiscono il principale evento religioso e civile della Città di Reggio Calabria;
– le predette celebrazioni, che comprendono un ampio e variegato programma di iniziative e manifestazioni religiose e civili, prendono avvio la mattina del 12 settembre 2025 con la processione della Sacra Effigie che dalla Basilica dell’Eremo viene portata alla Basilica Cattedrale e culminano nella giornata del 16 settembre con la seconda processione e, in nottata, con i fuochi d’artificio in onore della Patrona;
ORDINA
La chiusura di tutte le attività didattiche nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado nelle giornate del 16 e 17 settembre 2025, al fine di assicurare il regolare svolgimento dell’intero programma delle celebrazioni per la festa in onore di Santa Maria Madre della Consolazione, e di garantirne l’attuazione nelle condizioni di massima sicurezza per l’incolumità pubblica e per l’ordine pubblico.
(Pubbl. il 05/09/2025)
Source link