Comune di Reggio Calabria – Notizie
Descrizione
Dal 29 luglio al 3 agosto 2025, Reggio Calabria si trasformerà ancora una volta in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto per accogliere la ventesima edizione de “I Tesori del Mediterraneo” manifestazione internazionale che da due decenni racconta, valorizza e promuove le eccellenze del territorio reggino, calabrese e dell’intera area del Mediterraneo.
Un evento che, anno dopo anno, ha saputo crescere e rinnovarsi, tenendo ben fermi alcuni punti che oggi rappresentano il cuore pulsante della manifestazione come la Regata del Mediterraneo, capace di proiettare l’immagine della città ben oltre i confini regionali e nazionali.
🚣 Regate internazionali,
🎶 concerti e spettacoli sotto le stelle,
📚 incontri letterari con autori e autrici di grande spessore,
📺 salotti tematici tra identità, cultura e legalità,
🌍 e naturalmente la “Cittadella del Mediterraneo”, cuore pulsante di stand e promozione territoriale.
4 giorni di emozioni, mare, parole, musica e storie da vivere insieme.
La kermesse, promossa e organizzata dall’Associazione “Nuovi Orizzonti”, si prepara a offrire sei giorni densi di emozioni, contenuti e spettacolo.
L’incantevole scenario dell’Arena “Ciccio Franco” farà da sfondo a un ricchissimo calendario di appuntamenti che abbracciano sport, musica, arte, cultura, intrattenimento e turismo. Un connubio di elementi che rende I Tesori del Mediterraneo un format unico e originale, completo e coinvolgente.
E, dunque, la spettacolare Regata del Mediterraneo, peculiare competizione che chiama all’adunata equipaggi e appassionati da tutto il bacino del Mediterraneo, essendo un vero inno al mare e allo sport, regala ogni anno momenti di grande emozione a tutti gli spettatori. A rendere ancora più significativo il valore della manifestazione è la presenza di equipaggi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, confermando la dimensione internazionale dell’evento grazie alla partecipazione della squadra di Siggiewi, in rappresentanza dell’isola di Malta.
Tra le tante iniziative, cresce e si consolida anche il Premio Letterario Apollo, fiore all’occhiello culturale della manifestazione, che quest’anno vedrà la partecipazione di ben 16 case editrici provenienti da tutta Italia che suggellano il crescente successo della manifestazione che, anno dopo anno, ha superato i confini cittadini e calabresi, acquisendo prestigio e carattere nazionale.
Non mancheranno gli “Incontri letterari” con gli autori e gli stand della “Cittadella”.
L’edizione 2025, che segna un traguardo importante, promette sorprese, ospiti illustri, incontri d’autore e momenti di spettacolo sotto le stelle che animeranno ogni serata.
👇 Maggiori Info sul sito dedicato all’iniziativa:
https://tesoridelmediterraneo.it/evento-2025-2/
(pubbl. il 30.07.2025)
Source link