Comune di Perugia, 400mila euro in più per il salario accessorio dei dipendenti
La giunta comunale di Perugia ha approvato una variazione urgente al bilancio di previsione 2025-2027 per finanziare un incremento strutturale di 400mila euro l’anno del fondo destinato al salario accessorio dei dipendenti comunali. La decisione consente di dare piena attuazione all’accordo raggiunto con la Rappresentanza sindacale unitaria.
L’incontro L’intesa è stata confermata nel corso dell’incontro che si è svolto martedì a Palazzo dei Priori, alla presenza della sindaca Vittoria Ferdinandi, dell’assessora al Personale Alessandra Sartore, del direttore generale Roberto Gerardi e del dirigente delle Risorse umane Roberto Ciccarelli. La Rsu ha espresso parere favorevole alla proposta, che renderà stabile l’aumento del fondo a partire dal 2025.
Cos’è Il salario accessorio è la parte della retribuzione che si aggiunge allo stipendio base dei dipendenti pubblici e serve a compensare o premiare attività e responsabilità che vanno oltre il lavoro ordinario. Ne fanno parte indennità di turno o di reperibilità, straordinari, premi di produttività e indennità di responsabilità. Ogni Comune gestisce un fondo specifico per queste voci, secondo regole definite dai contratti collettivi nazionali e dagli accordi locali con i sindacati.
Ferdinandi e Sartore «Fin dall’inizio del mandato – scrive Ferdinandi in una nota di Palazzo dei Priori – abbiamo detto con chiarezza che intendiamo valorizzare le donne e gli uomini del Comune di Perugia, che ogni giorno svolgono un lavoro complesso e prezioso al servizio della città». «Questo risultato – ha aggiunto – va esattamente in quella direzione, riconoscere l’impegno di tutti e investire su chi garantisce la qualità dei servizi ai cittadini». Sartore ha invece sottolineato che «l’incremento del fondo riguarderà tutti i lavoratori dell’ente. È una scelta precisa e non scontata, che non tutti gli enti hanno ritenuto di adottare, e che testimonia la volontà di questa Amministrazione di investire sul capitale umano, il bene più importante della pubblica amministrazione». Per definire nel dettaglio i criteri e gli aspetti organizzativi del provvedimento è già stato convocato un tavolo tecnico con la RSU, che si riunirà mercoledì 11 novembre.
Source link




